I Lotus Eaters: Peter Coyle e Jerry Kelly, voce e chitarra, si affacciarono sul mondo musicale britannico verso al metà degli anni ottanta incidendo l'LP "No Sense Of Sin". Romantici e sognatori, i mangiatori di loto scrissero una serie di belle canzoni che fecero breccia negli ascoltatori di una certa New Wave colta dell'epoca. Il singolo "The First Picture Of You" uscito come biglietto da visita per le radio di tutta Europa, spopolò fra le trasmissioni e portò i Lotus Eaters ai vertici delle classifiche. Il 33 giri mette in luce tutte le potenzialità del gruppo ma anche i suoi limiti: la voce di Peter Coyle, calda e sensuale, e la cristallina chitarra di Jerry Kelly indispensabile per colmare le lacune di un tastierista piuttosto anonimo. Il look della band era piuttosto scarno: capelli corti e sfumatura bassissima, stile San Francesco, camicie bianche e cravatte nere, una moda che si opponeva alle stravaganze di certi gruppi che fecero dell'apparenza la sola ragione della loro futile esistenza. Una band di "bravi ragazzi", con una musica romantica e primaverile che attirò l'attenzione della critica.

"No Sense Of Sin" si apre con "German Girl" dal ritmo battente e dall'atmosfera piuttosto spensierata. E' fra le canzoni migliori a livello di immediatezza e capacità di farsi ricordare. Di questo brano usciranno diverse versioni a 12 pollici (remix) per le discoteche. "Love Still Flow" è decisamente più barocca e complessa, si può immaginare una ragazza fra i campi che insegue le farfalle con il retino. Piuttosto monotona la seguente "Can You Keep A Secret" dalle tinte un pò troppo leggere, mentre migliore è "Out On Your Own" sostenuta dalla chitarra di Kelly e dalle percussioni. L'ex bassista dei Cure, Michael Dempsey, impone un ritmo sostenuto in "Put You Touch On Love" e coglie quasi impreparato l'ascoltatore, è una delle canzoni migliori dove la band dà il meglio di se dimostrando di aver ben assimilato lo stile New Wave. Le tastiere prendono il controllo nella seguente "Set Me Apart" rendendo vivace una canzone dalla struttura rigida ed impreziosendo la successiva "You Feel Me With Need".

Poi il capolavoro del disco: "The First Picture Of You" con la chitarra acustica suonata in fingerpiking e la voce di Coyle mai così ispirata. Diversi remix seguiranno la versione del 33 giri e perfino un video fu girato per la sua promozione. Splendida anche "Alone Of All Her Sex" marcata dalla chitarra classica suonata con uno stile virtuoso e percussivo, splendido l'intreccio con le tastiere e la batteria. Altro singolo estratto dall'Lp è "You Don't Need Someone New" e relativo secondo video, un brano dalla presa immediata che lascia intuire la venatura talvolta commerciale della band. Splendida e introversa "When You Look At Boys" con un suono cupo di chitarra elettrica ed il canto appena sussurrato, è forse il vertice della ricerca dei due autori, con il finale di basso ribattuto a sfumare. "Start Of The Search " chiude la versione originale del disco del 1984 (la versione in CD avrà infatti un'altra scaletta) con questa semplice ballata perfettamente in stile con quanto registrato sul vinile.

"No Sense Of Sin" spalancò le porte ad un gruppo che aveva molto da offrire in termini di creatività, ma che seppe mantenere solo in parte le proprie aspettative. Dei Lotus Eaters si persero le tracce appena dopo l'uscita del singolo "It Hurts". Dopo lunghi anni d'attesa venne pubblicato "Silentspace" un lavoro piacevole ma nettamente inferiore al disco d'esordio. La band rimase in bilico fra lo scioglimento e la voglia di ricalcare le scene, finendo nel dimenticatoio delle cose magiche ed irripetibili degli anni ottanta.

Carico i commenti...  con calma