Frank Zappa
Dopo questa breve ma significativa frase dello zio Frank voglio presentare i musicisti del disco in questione:
Frank Zappa - chitarre, voce in "Po-Jama People", "Evelyn", "Sofa n°2"
George Duke - tastiere, sintetizzatori, voce in "Inca Roads", "Andy", "Sofa n°2"
Napoleon Murphy Brock - flauto, sax tenore, voce in "Floerentine Pogen", "Andy"
Chester Thompson - batteria
Tom Fowler- basso
Ruth Underwood - vibrafono, marimba, percussioni
James 'Bird Legs' Youman - basso in "Can't Afford No Shoes"
Johnny 'Guitar' Watson* - cori
Bloodshot Rollin' Red* - armonica
(* sotto questi due pseudonimi si nasconde in realtà Capitan Beefheart, da notare che Johnny Watson chitarrista blues idolo di Zappa).
Dopo le dovute presentazioni, veniamo alla musica, premettendo che per me parlare di questo capolavoro non è affatto facile, perchè è un disco che conosco da oltre dieci anni e fa ormai parte del mio dna, e si sa che non esiste peggior conoscitore del proprio io come se stessi. Ma comunque ci voglio provare.
È l'anno di grazia 1975 e il nostro eroe si presta a incidere uno dei dischi più belli della sua carriera (e va da se che sia anche uno dei più bei dischi del '900).
“ One Size Fits All” si apre con "Inca Roads" brano che sbeffeggia un presunto arrivo di UFO sulle ande, dove i ritmi e le sonorità sono 'altre' e l'assolo di chitarra (preso dal concerto di Helsinki, che verrà successivamente pubblicato nel cd “ You Can’ t Do That On Stage Anymore Vol. 2” ) di Zappa è lì, pronto a portarci verso sentieri inesplorati come a dirci che Frank è il vero extraterrestre, altro che invasioni di alieni, finito l'assolo c'è un bellissimo intersecarsi di ritmi dove Ruth Underwood la fa da padrona con vibrafono e marimba fino a giungere ad un assolo stellare alle tastiere di George Duke per poi arrivare alla ripresa e alla conclusione del tema.
Il secondo brano è un irresistibile riff di chitarra rock sorretto da un groove potente e da cori in tipico stile zappiano.
Si giunge cosi a "Sofa n°1" (unico brano strumentale), un tempo di valzer delicato e arioso, che verra ripreso nel finale con "Sofa n°2" che qui sarà anche cantato (con un pezzo in tedesco!).
"Po-Jama People" è cantata dallo stesso Zappa con la sua tipica voce di 1/3 di ottava più bassa (a causa di un incidente capitatogli qualche anno prima, sentite la differenza con i primi album), anche questo brano è permeato da un groove senza precedenti per arrivare ad un'assolo di Frank davvero eccezzionale, da far sobbalzare dal divano (eh eh!) per la sua lucidità espressiva e forza evocativa.
"Florentin Pogen" è un'altro pezzo fantastico dove si intrecciano frammenti lirici a ritmi infuocati con variazioni tematiche sorprendenti, da lasciare allibiti anche i più profani in ambito musicale, l'intermezzo 'Chester Gorilla' (dedicato al batterista) è a dir poco esilarante.
“ Evelyn” sembra quasi un pezzo alla Bach se non fosse per l’ irriverente cantato di Zappa.
La traccia successiva 'San Ber'dino' è un'ulteriore prova della genialità compositiva di Zappa, dove in più la sua rovente ed incisiva chitarra ci accompagna per tutta la durata del brano contrappuntandone gli umori.
Si arriva così ad "Andy" altra perla ineguagliabile, dove con una naturalezza disarmante il 'baffo' ci porta dentro un caleidoscopio di ritmi e impasti sonori, dove i suoi due brevi assoli ne sono il fulgido ed eloquente esempio.
Il disco si conclude con la già citata "Sofa n°2". Insomma un autentico capolavoro: strutture complesse su cui poggia un'apparente semplicità melodica, tra fusion e progressive rock più unico che raro, il tutto sorretto da un gruppo di musicisti fidati ed impareggiabili.
Perché in fondo un formato misura tutti.
"Per ogni genere di musica ci sono ascoltatori che pensano che i giornalisti non sappiano di cosa parlano e questi ascoltatori, quando si appassionano a un gruppo o a un genere musicale, lotteranno duramente per difenderli. SONO QUESTE LE PERSONE CHE MI HANNO DATO L’ OPPORTUNITA’ DI RESTARE NEL MONDO DELLA MUSICA PER TUTTI QUESTI ANNI, E PER QUESTO IO LE RINGRAZIO".
Frank Zappa
Ed IO, DanteCruciani, Charley Ellroy, Pretazzo, dreamwarrior, ptr, chicolini, Stràfiko Piezzecore, Luca, Fagen85, . . . caz. . . (e tanti altri) RINGRAZIAMO TE PER ESSERE ESISTITO,
ANCORA GRAZIE ZIO FRANK!
Carico i commenti... con calma