Tornano dopo 4 anni e non deludono le attese gli Offspring. La band di B.'Dexter' Holland torna il 26 Giugno con "Days Go By", anticipato in primavera dai singoli "Days Go By" e " Cruising California (Bumpin In My Trunk)" - quest'ultimo pezzo degno di una nota particolare a seguire - recuperando nel complesso un naturale e spensierato 'stile Offspring', già parzialmente ripescato nell'ultimo disco del 2008 "Rise And Fall, Rage And Grace".
L'apertura è tra le migliori, con le tracce "The Future Is Now" e "Secrets From The Underground". E' giusto però fare una analisi; la coppia Holland/Wasserman spesso pesca sempre i loro giri d'accordi dallo stesso calderone, con uno stile che ormai li caratterizza, ma in questo caso il risultato è pienamente soddisfacente. La band inoltre si dimostra a passo coi tempi adattando perfettamente il sound punk con diversi campionamenti elettronici.
A seguire, la fresca title track "Days Go By", non sarà il massimo per grinta e velocità, ma rende a pieno in un'ottica di stile più pacato, lato comunque caratterizzante del gruppo. Il pezzo funziona, come funziona la successiva "Turning Into You", che al netto dei già citati 'aiutini del computer', nella struttura pare un pezzo degli Offspring stile anni '90, con relativa nota di merito. Su buoni ritmi gira anche la successiva "Hurting As One", mentre una parentesi particolare merita il secondo singolo " Cruising California (Bumpin In My Trunk)". La traccia in questione infatti, che gode del malcontento di parecchi fan (basta vedere i pareri negativi del video dal canale ufficiale della band su Youtube, pari circa ad un terzo), è a mio parere un pezzo da non disprezzare, nonostante spudoratamente Pop. E' vero, la band ha cercato di pescare l'asso piazzando un bel pezzo da radio inneggiante all'estate e al divertimento - come si evince palesemente dal titolo - ma non può essere condannato in quanto eccessivamente popolare. Che gli Offspring fossero commerciali, lo si evince da dischi successivi ai loro esordi, che hanno fatto la loro fortuna a cavallo tra gli anni '90 e il terzo millennio, e quindi a questo punto ci si dovrebbe lamentare a partire dalla ruffiana "Pretty Fly ( For A White Guy)", che reputo peggiore del pezzo in questione, o da "Original Prankster". Non vedo motivi per cui una band come gli Offspring non possa pubblicare un singolo estivo commercialmente vincente e ben fatto.
Dopo questa parentesi, un paio di pezzi pacati come "All I Have Left Is You" e "Oc Guns" che con una spruzzata di hip hop non si fa disdegnare, anzi diverte. La band torna a picchiare (ma non troppo) con "I Wanna Secret Family (With You)" e più seriamente con "Dividing By Zero", con quest'ultima che nei suoi 2 minuti e 22 secondi racchiude un sound tra i più punk dell'intero disco ed è tra i pezzi migliori dell'album. La chiusura spetta alla buona "Slim Pickens Does The Right Thing And Rides The Bomb To Hell", con tanto di riferimento ad un attore western americano degli anni '60. Nel complesso credo che agli Offpsring non si possa oggi chiedere molto di più rispetto al materiale realizzato in questo disco, non è da sottovalutare infatti come gran parte della band sia ormai prossima ai 50 anni - il titolo e la copertina del disco potrebbero voler sottolineare ciò - e che lo si voglia ammettere o meno, spesso il fattore età influenza e parecchio i percorsi musicali intrapresi. Nonostante tutto, il presente "Days Go By" è probabilmente il disco più efficace e più 'Offspring' che la band ha pubblicato ad oggi sin dai tempi di "Conspiracy Of One" sfornato nell'ormai lontano 2000.
Un gruppo dato da molti in fase calante dopo il Greatest Hits del 2005, è riuscito a tornare a produrre musica divertente e vivace, e considerando l'estrosità degli eccentrici 'Dexter' e 'Noodles', non ci si poteva aspettare altro anche se, come dice il titolo dell'album, i giorni passano, anche per loro.
Carico i commenti... con calma