Comincio il 2016 in fibrillazione, come promesso all'amico Battlegods, con un singolo paragonabile ad una bomba ad orologeria.
Vi presento la controversia fatta a canzone. Ve lo ricordate il video, vero?
Diretto da Jonas Åkerlund, quest'ultimo è la rappresentazione più spudorata, più schietta e più tossica possibile del mood del brano. La pellicola, in prima persona come fosse gli occhi di una ragazza (spoiler!), rivela una notte sfrenata in quel di Londra tra bevute eccessive, guida sfrenata, sniffate di cocaina, vandalismo, risse in discoteca, sesso e nudità in generale. La versione originale, poi censurata ma tuttora ricercabile, mostrava anche iniezioni di eroina in un bagno sudicio, una scena completa di sesso lesbo, un incidente con omissione di soccorso e stupri. L'illegalità fatta a video.
La canzone è uno stormo di schegge in faccia, con quel beat violento e profondo accompagnato dal sound Rave immancabile da sparare a chiodo, che troverà riposo nel cantato Indiano tradizionale della voce angelica di Shahin Badar. Un brano capace di scatenare e far ballare un pubblico veramente vasto, dal Punk al Metal.
Segue "No Man Army", nata dalla collaborazione con il genio che di nome fa Tom Morello, riassumibile con l'addizione "Big Beat + Rage Against The Machine", caratterizzata dai pazzoidi fills di chitarra, spesso filtrati, del nostro Morello.
Concludono il singolo due remix: "Mindfields (Headrock Dub)" che non è altro che, come già suggerito dal titolo, la versione Dub di "Mindfields" senza le sue peculiari sonorità fortemente influenzate dalla musica orientale e "Smack My Bitch Up (DJ Hype Remix)", dove DJ Hype si diverte a plasmare una sua versione Drum 'n' Bass della traccia che da nome al singolo.
Scatenatevi un po' pure voi, fatevelo un salto mortale ogni tanto.
Carico i commenti... con calma