Louis Freese un sanguemisto di Los Angeles precisamente Messicano/Cubano è un diavolo sputarime di Los Angeles con uno stile personalissimo nel modo di interpretare il Rap. . uno stile a dir poco originale dovutogli anche a quella voce nasale pressoché impossibile da imitare. Meglio conosciuto come B. real dei Cypress Hill insieme ai fratelli Jack e Gustavo Gonzalez, rispettivamente Jacken e Duke dall'area Pico-Union un quartiere mooooolto GTA di LA rappresentano la realtà Psycho Realm che non molto si discosta da quello che è lo stile dei Cypress, e se questi ultimi si fregiano di teschi e foglie di marijuana, il logo degli Psycho Realm è una maschera antigas con un cappello, cosi come il loro rap anche il loro logo quindi richiama a una societa' velenosa e ancor più nociva se vissuta in determinata maniera.
L'album è targato 2000 e vede oltre gli mc citati la presenza di TRT ai turntables(dj)e Willie Bobo dei Cypress alle percussioni. Poco si distacca il suono di quest album dalle produzioni di dj muggs anche se quest'ultimo non compare come grooveman visto che tutte le basi presenti sono targate psycho realm. Sembra di ascoltare insomma la colonna sonora dell'esercito chicano armato di bandane tatuaggi e mitra alla mano mentre marciano sulle strade della città... città Los Angeles che la fa da padrona e piu' precisamente penso che lo avete capito questo è il suono del barrio. Ma veniamo alle canzoni. . . l'album si apre con "The Crazy Area" . . la zona pazza. . beh gran bel beat e ritornello più che coinvolgente sembra di ascoltare il delirio di uno psicopatico andare a tempo su un suono ancora più insano. . . è uno dei pezzi più belli dell album davvero grandi metriche e flow originalissimi per i due mc jacken più duro e marcato nel chiudere le metriche , duke più morbido ma allo stesso tempo efficace e coinvolgente e molto molto tecnico, bellissimo anche l'epilogo del pezzo che si conclude con l'ingresso di un beat fantastico e molto epocale . . la seconda traccia "Order Throug Chaos" è la migliore del disco. . ti trascina in un atmosfera cupa suggestiva e ti proietta diretto per le strade della loro città di sera tra madonne dipinte sui muri e cholos in canottiera. . insomma tra il loro street team. . potentissime le metriche davvero di pregevole fattura e ottimi anche gli scratch insomma davvero un ottima traccia in cui immergersi e lasciarsi andare. . si prosegue con pezzi di tutto rispetto tra cui particolarmente degni di nota : "Enemy Of The State", "Tragedy. com" e "Street Platoons".
Consiglio il disco a chiunque abbia voglia di ascoltare qualcosa di originale e prendersi un attimo di pausa dall ascolto del proprio genere preferito. . nonché agli amanti del lato meno mainstream dei Cypress Hill.
Carico i commenti... con calma