Prendete un bravo e affermato cantautore country di Nashville e affiancategli un cantante/chitarrista scozzese con trascorsi rock e un lontano amore per il punk.

Otterrete appunto The Raphaels, uno strepitoso duo che unisce in modo magistrale il polistrumentista Marcus Hummon al compianto ex leader dei Big Country, Stuart Adamson, morto suicida nello stesso anno di pubblicazione di questo album a poco più di quarant'anni di età.
Tredici canzoni nelle quali i nostri, supportati da una band di notevoli strumentisti country rock, si alternano alla voce e alla scrittura di brani che portano dentro il sapore delle tradizioni delle loro terre, così lontane eppure così vicine per spirito e musicalità .

Tradizione e legame alle proprie origini che è bene espresso nella ballabile e allegra "Old Country Country" o nella struggente "Learning to row" dove la delicata voce di Adamson racconta la fatica e le speranze di un giovane pescatore con la stessa forza evocativa che avevano canzoni come "Steeltown" o "East of Eden" scritte e pubblicate coi suoi vecchi e mai dimenticati amici scozzesi e pervase da una passione per il significato profondo del lavoro (lì si trattava di minatori...) e del sacrificio.

Il disco è comunque costellato di piccole perle il cui comun denominatore è una spiccata religiosità. Non a caso Marcus Hummon è anche uno stimato autore di brani di christian music e la canzone che chiude l'album, "Life is a Church" è la conclusione ideale per questo piccolo capolavoro che rappresenta purtroppo il canto del cigno di uno dei più geniali e incompresi musicisti dell'ultimo ventennio:

"ashes to ashes, earth to earth the preacher throws in the first handful of
dirt. My little boy asks me, Does goodbye always hurt? life is a church... life is a church
"

Parole pronunciate a un funerale e quindi tristemente profetiche ma allo stesso tempo cariche di una speranza non comune nel mondo del rock.

Speranza che è svanita fatalmente per un attimo dal cuore di Adamson in quel tragico giorno di Settembre del 2001.

Tracklist

1. Supernatural
2. Simple man
3. Private battlefield
4. Old Country Country
5. Learning to row
6. Shattered cross
7. Tojours aimez
8. My only crime
9. Stand up
10. Too many Ghosts
11. Blue rose
12. Mexican trout
13. Life is a Church


Discografia consigliata:

THE RAPHAELS - Supernatural (2001)

BIG COUNTRY - The Crossing (1982)
BIG COUNTRY - Steeltown (1984)
BIG COUNTRY - Come up Screaming (live)(2001)

Carico i commenti...  con calma