Oggi voglio recensire uno degli album più importanti degli anni 80.

Questo album è molto significativo perché ha influenzato praticamente tutto il brit pop, ma anche moltissimi gruppi americani, ad esempio i deftones. Il segreto del gruppo era dato dall'apporto del chitarrista Johnny Marr, il quale era influenzato da molte cose americane anni 60 tipo i Byrds ed aveva un tocco molto particolare, soprattutto con la chitarra acustica.

Il cantante Morrissey invece aveva una voce molto espressiva e ridondante, e raccontava con ironia storie che riflettevano la decadenza dell'inghilterra nel periodo della Thatcher. Il titolo dell'album infatti riflette la sfiducia dei giovani inglesi verso le istituzioni del periodo, e anche un brano come "Vicar in a tutu", a parte il testo molto bizzarro, conferma questo aspetto. Le canzoni più belle sono per me "Big Mouth strikes again" che ha un bellissimo giro di chitarra e "There is a light that never goes out", sicuramente il capolavoro poetico di Morrissey.

L'immagine della coppia che muore scontrandosi su uno dei classici bus a due piani inglesi è certamente una delle più famose della storia del pop inglese. Il gruppo poi si sciolse poco dopo: ma è rimasto nella storia.

Carico i commenti...  con calma