Gli Smiths nascono nel 1982 con Steven Patrick Morrissey (che da questo momento si presenterà sempre e solo per cognome), John Maher (che si ribattezzerà Marr, per evitare equivoci con l'omonimo dei Buzzcocks), Andy Rourke e Mike Joyce.
Sin dai primi passi il gruppo prende le distanze dai clamori del rock-business e traccia una originale via nella scena inglese; la sigla anonima (Smith è infatti il cognome più diffuso in Gran Bretagna), l'immagine sfuggente dei musicisti e la vaghezza onirica dei brani sottolineano il desiderio di muoversi controcorrente.
Dopo l'esordio "The Smiths" (1984), l'antologia con inediti "Hatful Of Hollow" e "Meat is Murder" (1985), arriva nel 1986 "The Queen Is Dead", attraverso il quale i nostri Smiths consolidano la propria fama, accoppiando un titolo così forte, dichiarazioni esplosive ("...il solo modo di salvare l'Inghilterra è uccidere Margaret Thatcher...") ad una musica sempre più eterea e sfumata che si presenta come paradossale bolla per l'ascolto.

Da molti giustamente considerato il disco della consacrazione, al suo interno dimorano alcune perle tra cui "I Know It's Over" una ballata struggente con voce malinconica di Morrisey, "Bigmouth Strikes Again" col suo ritmo incalzante, la bellezza sublime di "The Boy With The Thorn In His Side" e la lunatica miniatura di "Some Girls Are Bigger Than Others", sono i brani più celebri del momento; la sezione ritmica appare più serrata e corposa (ad eccezione di alcuni momenti).
È evidente che questo lavoro, più di altri, racchiude uno spiccato senso di humour sia nei testi che nell'atteggiamento del cantante Morrissey, sempre più leader.
The Queen Is Dead incarna anche la rappresentazione della band impegnata sempre più in quel rock "socialista", che la porterà ad aderire a molte iniziative politiche del tempo.

Insomma un gran disco, sia per ciò che ha rappresentato dal punto di vista contenutistico, che da quello musicale.
Assolutamente da avere nella propria collezione privata di musica rock.
Grandi Smiths, o meglio The Smiths.

Carico i commenti...  con calma