Questa è la storia di cinque adolescenti: i due fratelli O’Neill, Feargal Sharkey, Bradley e Doherty.
Siamo nella seconda metà degli anni ‘70 a Derry in Irlanda del Nord, l’Irlanda di Bobby Sands.
L’Irlanda è quel posto dove in estate se il cielo si apre, il sole picchia come nella pianura padana. Poi arriva un nuvolone e la pioggia viene giù fina e ti impregna le ossa.
I cinque ragazzi di Derry sono cattolici. Essere cattolico nella Derry degli anni ‘70 significa essere povero e disoccupato. C’è la Questione Irlandese e all’ingresso del loro quartiere un murales dice:” You Are Now Entering In Free Derry”.
I cinque si conoscono da sempre e fanno parte dei boy scouts. Il capo lupetto è Feargal Sharkey. Si ritrovano poi a casa dei i fratelli O’Neill e nel sottotetto schitarrano le canzoni dei loro eroi musicali.
Dopo un po' iniziano a fare i loro pezzi, fatti di riff semplici e diretti, molto melodici, incorniciati dal canto asmatico di Feargal. E’ un power pop con venature punk (oppure l’inverso).
Nonostante il mondo attorno a loro sia in fiamme, cantano i problemi dei ragazzi e i primi amori.
E’ la storia di migliaia e migliaia di bands, che si trovano nel sottotetto o nel garage: tutto potrebbe finire da un momento all’altro. Feargal ha un lavoro fisso. Appena lo trovano gli altri si mette su famiglia e ci si trova al pub alla sera.
Un giorno un loro demo arriva tra le mani di John Peel che lo ascolta e decide di mandarne una traccia nella sua celeberrima trasmissione. In quella puntata, per la prima volta, un pezzo viene trasmesso due volte di seguito…
...”Are Teenage Dreams So Hard To Beat?”
The Undertones - Omonimo album del 1979
Carico i commenti... con calma