Siamo nel 1984 quando a Seattle nascono i Walkabouts dall'incontro di Chris Eckman e Carla Torgerson. Nel 1984 a Seattle ci sono i primi fermenti che porteranno poco dopo alla nascita del grunge.Tutti nessuno escluso si buttano letteralmente in questo nuovo genere musicale. Ma non i Walkabouts che hanno invece puntato su un folk-rock vigoroso e sconvolgente ed a tratti anche molto malinconico.

"New West Motel esce nel 1993 dopo che, dopo il passaggio al mainstream di gruppi come i Nirvana e quando il grunge per cui Seattle era celebre stava ormai tramontando. "New West Motel" sesto disco della band, quello della maturità. Un inizio dirompente, aggressivo, ma grazie alla voce di Carla Torgerson anche molto sognante, questo è Jack Candy 5 minuti scarsi di un folk energico e vibrante con uno stile che strizza l'occhio al progressive. Dopo l'incipit di Jack Candy ecco Sundowner un pezzo altrettanto energico, ma evidentemente molto sofferto e l'interpretazione della Torgerson che si fa più malinconica e verso i due minuti e dieci ed il progredire del basso che si fa più pulsante rispetto alla prima parte aumentano questo senso di malinconia fino a portarlo a livelli emotivi molto alti. Grand theft invece, è un pezzo rabbioso dove eckman sembra preda di un furore impensabile. Eckman e torgerson i due fondatori nonché vocalist della band fanno a staffetta nel disco ma in grand theft abbiamo per la prima volta un sovrapporsi delle due doci nell'efficace ritornello, con la Torgerson che sembra fare da eco ad eckman sempre più rabbioso.

Break it down gently inizia con degli arpeggi in bilico tra il folk e l'alternative, ed è ancora eckman a cantare stavolta con un timbro meno deciso ma efficace. Your hope shines è forse l'episodio più bello del disco con la Torgerson che supportata da una linea di basso poderosa si esprime al meglio. Da notare nel pezzo anche gli ottimi arrangiamenti di chitarra e l'ottimo tocco dei musicisti che hanno sempre una pulizia di suono impeccabile, specie la batteria. Murdering stone è una vera e propria ballata dove la voce di eckman si fa calda con la torgerson senza voler esagerare in stato di grazia. E' il turno di sweet reverenge con degli arpeggi lancinanti ed un attacco molto vigoroso, nonostante tutto non è un pezzo allegro ma anzi nasconde molta malinconia. Glad nation's death song è forse il pezzo meno incisivo del disco, sembra a tratti anche grunge. E' il turno di un'altra bellissima ballata dove la Torgerson sembra poterci penetrare come fosse un coltello il pezzo in questione è long time here che culmina in un solo di chitarra breve ma intenso pesante come un macigno. Woondertown è il pezzo più folk del disco, piacevole visibilmente sofferto con un'interpretazione della Torgerson sopra le righe.

Drag this river è l'ultima vera sferzata di energia del disco assieme alla movimentatissima snack mountain blues. Findlay's motel è una ballata molto tranquilla dove Eckman sembra riecheggiare nell'aria. Con unholy dream si chiude il disco; l'ultima grande ballata targata Torgerson supportata da un ottimo piano che potrebbe essere tranquillamente la colonna sonora della fine di una storia d'amore.

Insomma un disco da avere assolutamente.

Carico i commenti...  con calma