I haven't slept a wink since we made this record for FEAR of "FANGS that go MUNCH in the NIGHT!"  Larry Hardy

Qualè la colonna sonora ideale per un film horror? Io ho sempre pensato che il surf e il garage, con quei suoni riverberati e le chitarre fuzz, fossero le musiche più adatte ad accompagnare qualche bel horror, ovviamente di quelli di serie Z con zombies, uomini lupo, mostri di vario e tipo che rincorrono delle belle ragazze in bikini. D'altra parte basta pensare a band come Fuzztones, Gravedigger 5, Cramps o a band minori come quelle di compilation stile Back From The Grave, per capire come la passione per una certa estetica horror sia ben presente nel genere.

Non c'è dunque da stupirsi che una surf (e garage) band strumentale come i Thee Cormans abbia pensato di creare un intero Lp dedicato alla musica da film horror, compresi anche gli effetti sonori, uscito per la sempre ottima In The Red solo in vinile.

Fin dall'estetica "Halloween Records w/ Sound Effects" è un tributo all'horror di serie Z: la copertina di color verdino ("che sembra poter brillare al buio ma non lo fa" come è scritto sul sito della In The Red) è affollata da disegni di mostri vari, mani unghiute, ragni e robaccia simile, da foto in bianco e nero dalla qualità minimale e anche le note del retro copertina (scritte da Larry Hardy, il capoccia della In The Red) ricalcano in pieno quell'estetica tipica di questo genere di film e non solo, basti pensare a fumetti come Tales From The Crypt.
Basta poi scorrere i titoli dei brani (ciascuno accompagnato da una breve descrizione del tipo "la creatura si è risvegliata ed ora è pronta a sfamarsi") per capire a cosa ci troviamo di fronte, cito ad esempio: "Haunted Sea", "Creature's Crawl", "The Creep", "Satanismo", "Surf Shack Of Doom", "Wherewolves In Heels".
Ad ulteriore riprova della cazzonaggine del gruppo all'interno del disco trovate un enorme manifestone per "Order monsters! We have 'em all", dove spicca, fra Frankenstein, zombies, Godzilla ecc. Rat Fink e se avete una minima conoscenza degli horror di serie Z capirete di cosa sto parlando e non potrete che apprezzare lo spirito del disco.

Per quanto riguarda la musica si tratta di un ottimo surf garage strumentale che alterna brani riverberati ad altri dove prevale lo sporchissimo suono di una chitarra ultra fuzz, introdotti da classici effetti da film horror (porte cigolanti, urla di donne, passi strascicati, ringhi, ecc.).

I Thee Cormans richiamano alla mente, oltre i gruppi che ho citato prima, gente del calibro di Dick Dale, Davie Allan o Link Wray e soprattutto una band del decennio scorso come i grandissimi Phantom Surfers. Ecco immaginate i Phantom Surfers alle prese con un album di cover di film horror ed avrete un'idea di cosa suonino i Thee Cormans.

Shaved Ape, Creature, Fagenstein e Tadpole, questi i nomi dei quattro Cormans, trasudano ironia e cazzonismo da tutti i pori, sono una delle più belle novità del 2011 e"Halloween Records" è una delle migliori uscite garage dell'anno.

Oserete affrontare le atmosfere cupe e inquietanti di questo disco? Avrete il coraggio di sfidare i mostri e i demoni contenuti al suo interno? Se lo farete e se sopravviverete al terrore inciso nei solchi del vinile, non ve ne pentirete!

Carico i commenti...  con calma