Il crossover é un genere che, sin dalla sua nascita grazie principalmente ai Faith No More e ai Fishbone (sì, é vero che i Red Hot Chili Peppers hanno contribuito a portarlo al mainstream, ma a mio avviso i Faith No More sono LA band crossover), é riuscito ad attirare una folta schiera di fan. Il genere ha poi ispirato la nascita dell'odiatissimo Nu Metal, che racchiude sotto la sua ala gruppi degni di ascolto (Deftones, Korn dei primi anni, Mudvayne, i miei adorati Incubus) e altri pressoché inutili (Limp Bizkit, Soulfly, P.O.D., Papa Roach e la lista potrebbe continuare...).

Questo genere ha avuto un periodo floridissimo tra fine anni novanta e inizio duemila, quando se avevi un gruppo Nu Metal e vendevi meno di un milione di dischi, voleva dire che ti sarebbe convenuto darti alle bocce. La popolarità del genere é poi tracollata nella seconda metà degli anni zero, quando riuscirono a continuare a vendere solo i mostri sacri del genere (Korn, Limp Bizkit) e quei gruppi che riuscirono a rimodernarsi in un modo o nell'altro (le melense ballatone dei nuovi Slipknot, l'infiltrazione dello Shoegaze e della New Age nei Deftones, la svolta commerciale degli Incubus). Tuttavia esistono ancora gruppi che, seppur consci del fatto che non guadagneranno barcate di soldi, continuano a rimanere fedeli al sempre troppo sottovalutato Nu Metal.

Fra questi gruppi vi sono i This Age, band sarda che comprende ragazzi di Olbia, che nel novembre del 2013 hanno pubblicato un piccolo capolavoro, "Armageddon". L'album è interamente autoprodotto e, nonostante ciò, vanta di una qualità invidiabile. Giuro che quando ho acceso lo stereo, l'intro di "Abisso" mi ha portato indietro di dieci anni. Senza parlare di "Bad Dreams"(di cui é anche presente un video meraviglioso) che ha quasi la struttura di una "Zombie Eaters" e della riuscitissima cover "Feel Good Inc." dei Gorillaz. I This Age hanno portato qualcosa nell'ambito crossover. Qualcosa che mancava da anni. Qualcosa come la spontaneità. In attesa di un full-length che, a quanto si legge sulla pagina Facebook della band dovrebbe arrivare a breve, spendete tre euro su iTunes o Amazon e ascoltate l'Ep di una band che ha veramente molto da dire.

Carico i commenti...  con calma