14 Settembre 2007 Concerto a Piazzola Sul Brenta

Il posto che ospita la band romana capitanata da Federico Zampaglione è a dir poco incredibile. Il concerto parte con il secondo pezzo estratto dall'album "L'Alba Di Domani" ossia "Angoli di cielo" e presenta un intro ben curato con suoni di tastiera e moog. Federico Zampaglione sale sul palco con la sua fender e fascia in testa stile Jimi Hendrix.

La prima cosa che colpisce di questo concerto è che i pezzi assumono un taglio più rock con un uso intenso di chitarre elettriche. Seguono le varie canzoni come "Strade, Amore Impossibile, Nessuna Certezza" per poi arrivare a "Conchiglia" pezzo ormai decennale ma riproposto in maniera ottima dai Tiromancino, da segnalare come le canzoni siano molto cambiate rispetto alle registrazioni in studio. Federico Zampaglione è un bravo cantante ma si dimostra abile soprattutto nel uso delle sue 5 chitarre aggiungendo assoli molto particolati in canzoni come: "Muovo Le Ali Di Nuovo", "è Necessario", "Imparare dal vento" e "Un Tempo Piccolo" proprio in questi assoli si nota la passione del cantautore romano per Jimi Hendrix Eric Clapton, insomma la vecchia scuola e proprio parlando di Eric Clapton parte "Sunshine Of Your Love" cover dei Cream anche questa leggermente modificata dalla versione originale.

Zampaglione è a suo agio sul palco scherza, parla con il pubblico, balla e salta tenendo praticamente su un concerto da solo. In zona finale arriva "La Descrizione Di Un Attimo" nella quale il fratello Francesco Zampaglione si esibisce in un assolo di mandolino e la serata si conclude con "Due Destini" pezzo ormai storico della band.

In conclusione i Tiromancino sanno fare il proprio lavoro ovviamente la figura di Federico è alquanto significativa dato che lui domina sul palco lasciando poco spazio agli altri componenti, questo concerto fa capire tutta la bravura di questa band che nonostante gli anni continua a rinnovarsi appassionando la gente e trascinandola con i propri testi e melodie.

Carico i commenti...  con calma