"Sublime" è un thriller psicologico diretto da Tony Krantz, produttore della serie televisiva "24" e del bellissimo "Mulholland Drive" di Lynch.
Il film si svolge nell'ospedale in cui George Grieves, all'indomani del suo quarantesimo compleanno, deve sottoporsi ad un intervento. Inizialmente tutto sembra andare bene, fino a che George non comincerà ad accorgersi di sudare eccessivamente sulla spalla destra e di avere un'apertura ricucita sulla milza. Per lui sarà l'inizio di un incubo.
Niente è come sembra in questa pellicola in cui realtà e fantasia si fondono creando confusione ma allo stesso tempo interesse nello spettatore, durante i suoi 105 minuti ci lasceremo trascinare da Krantz in questa esperienza affascinante intenti a seguire la storia fino in fondo.
Notevole punto di forza del film è quello di evolversi senza avere cali di ritmo, nonostante si svolga quasi interamente nel solito luogo, ed in questo il regista è molto bravo.Degna di nota anche la recitazione veramente convincente da parte di tutti gli attori.
Il plot è abbastanza originale, quindi anche solo per questo merita la visione, dato che ultimamente non si vedono trame molto particolari in questo genere di film.
Lasciatevi trasportare nella visione di questo film, e fate attenzione ad ogni singola frase perchè altrimenti correte il rischio di arrivare alla fine del film con la sensazione di non averlo compreso del tutto.
"Sublime" è sicuramente una delle migliori uscite degli ultimi anni nel suo genere, e meriterebbe senza dubbio molta più attenzione.
Un consiglio: Guardatelo!
Carico i commenti... con calma