Oggi mi accingo a recensire un Cd molto personale che è stato “assemblato” con perfetta cura e precisione, come sempre, e regalatomi dal un grande amico che ama come me la musica come fonte essenziale di vita quotidiana e valore di vera espressione emozionale. A volte lo ascolto e riascolto più volte a ripetizione perché è semplicemente meraviglioso e l’ho portarlo in DeBaser per ringraziare briciola di questo bellissimo regalo e per far conoscere alle persone degli Album che ne vale veramente la pena di avere nella propria collezione. Daughter Darling- SWEET SHADOWS-“ Broken Bridge” questa canzone è come una concentrazione di essenza vitale, la dolce voce e la sottovoce fluttuano come un battito di ali di una meravigliosa farfalla tra i tasti del piano e i fogli degli spartiti che volano via Nine Horses-SNOW BORNE SORROW-“ Darkest Birds” che posso dire del mio Sylvian più di quello che non ho detto da quando sono in Debaser, il ritmo di questa traccia è come un’ onda, che s’ innalza per poi ributtarsi a capofitto nel dondolio di un mare desolato e infinito, è il sogno di un carismatico maestro dell’ animaArchive-YOU ALL LOOK THE SAME TO ME-“ Goodbye” una filastrocca per addormentare una dolce creatura che ti fissa negli occhi e tutto si concentra sul una tranquilla voce che ti rassicura Porcupine Tree-DEADWING-“ Lazarus” una enorme giostra personale dove è inevitabile lasciarsi trasportare dai ricordi che si allontanano sul treno che si sente alla fine della canzoneThe Polyphonic Spree-THE BEGINNING STAGES OF… . -“ Days Like This Keep Me Warm” è come sentire pulsare il cuore nel palmo della mano, campanelli, flauto, e tanta ma tanta armonia nelle voci che rincorrono gli strumenti in un sogno cristallino. Amo questa canzone. Starsailor-LOVE IS HERE-“ Love Is Here” una dolce passeggiata in riva al mare al tramonto di una giornata autunnale e vedere all’ orizzonte qualche gabbiano infreddolito e tremolanteBeth Orton-DAYBREAKER-“ Paris Train” voce molto espressiva, aperta e molto solare, che viene condita dal piano, violini, violoncelli e chitarra classicaMojave 3-EXCUSES FOR TRAVELLERS-“ When You’ re Drifting” e qui l’ effetto principale è dato dalla tromba e dalla chitarra che ti accompagnano in un rilassate viaggio nei tempi che furono e che mai ritorneranno Antony And The Johnsons-I AM A BIRD NOW- “ Man Is A Baby” canzone e Album sono stratosferici, amo la sua voce e il suo modo di comunicare, non c’ è voce più angelica di Antony piena di espressione epidermico sensoriale, il suo carisma, non ha eguali nel suo genere, le canzoni come delle ferite aperte e sanguinati, i violini, il piano, il dolore, il buio, la sofferenza e tanto pathosBadly Drawn Boy-ABOUT A BOY-“ Donna & Blitzen” brano con un entrata di violini frizzanti di un piano … . e tanti campanelli natalizi che giocano con tamburi lievi e tanta gioviale armoniaMogwai-ROCK ACTION “ Dial: Revenge” un sole che riscalda l’ anima, le voci e gli strumenti hanno una carica ipnotica ed esplosivaLongview-MERCURY-“ Further” questo pezzo è pieno di amore racchiuso in una gabbia che urla vendetta, desidera il suo giusto posto The Notwist-NEON GOLDEN- “ Consequence” già alle prime note ti metti a danzare, ballata ritmata, intima e confidenzialePolly Paulusma-SCISSORS IN MY POCKET-“ Dark Side” chitarre e tamburelli accompagnanouna voce gentile e soave a trascorrere qualche minuto di spensieratezza distesi in un prato di papaveri fioriti Ed Harcourt-HERE BE MONSTERS-“ God Protect Your Soul” con passo felpato si aggira la pantera rosa molto sospettosa, è un brano caldo e avvolgente come un tango nostrano Cousteau-SIRENA-“ Hungry Times” di base una tromba, una voce profonda, una luna piena e un lento indimenticabile. Direi che sono sedici tracce tutte da vivere realmente, se non avete questi Album, fateci un pensierino. . . . . . Grazie briciola, anima immensa. . . . .
Carico i commenti... con calma