"L'ultimo album dei Train è pretenzioso, confuso e non necessario. Suonare cover dei Led Zeppelin è un rito di passaggio per ogni quattordicenne ma Pat Monahan di anni ne ha 47. Perché non limitarsi ad ascoltarlo? Dopo scempi soft rock come Drops Of Jupiter, la band poteva risparmiarsi questo lavoro senza arte, dato che nessuno lo aveva chiesto".
THOMAS LAFORGIA, NYDAILYNEWS
Dunque, caro Tom, molte delle parole usate nell'articolo fanno crescere in me la sensazione che tu sia un perfetto idiota.
Mica per divergenze musicali, ci mancherebbe, ma le parole NON NECESSARIO hanno acceso un interruttore.
1- Nella storia del rock n roll nulla è mai stato necessario o chiesto, e onestamente non capisco quale sia la "musica necessaria", aggettivo che vedo bene soltanto accoppiato con parole del tipo CARTA IGIENICA.
2- Nella storia del rock n roll gli artisti che hanno fatto scelte o compiuto azioni fuori dagli schemi e inaspettate, hanno definito, arricchito e cambiato le sorti e la storia dello stesso genere. Nel bene o nel male, credo che sia proprio questo lo spirito che spinse la nascita del punk, per fare un esempio.
3- I Train sono una band che si esprime al meglio in pezzi lenti, ballads e questo è il loro stile, diversissimo dai Led Zeppelin, con cui non condividono ne carisma ne periodo storico, e la domanda è: Quindi? Qual è il problema nel rendere tributo ad un artista diverso da me? Viviamo chiusi in recinti con cartelli del tipo "soft" o "hard&heavy" ?
4- I Train nascono come cover band, indovina un pò di quale gruppo.
5- I proventi del loro concerto in cui suonarono l'album per intero, e l'album appunto, sono stati donati alla Family House di San Francisco.
6- L'album suona da dio, loro suonano benissimo e Pat ha una voce caratteristica e versatile, sia quando canta quella cagata di Drive By, sia quando urla I WANNA GIVE YOU MY LOOOVE.
Le canzoni sono dei classici e non credo serva aggiungere particolari riflessioni a riguardo, ma sono ben arrangiate, ben registrate e la mia unica critica è appunto il fatto che manca quel tocco, quella modifica, quella sfacciataggine di deturpare e aggiungere un qualcosa che avrebbe reso tutto il progetto più rock n roll, nonostante lo sia già.
E che i critici musicali ne ridano a crepapelle per poi cambiare idea, proprio come fecero con The Velvet Underground & Nico nel 1967 e come sempre faranno.
Carico i commenti... con calma