'12 memories' è il quarto album dei TRAVIS, gruppo pop/rock scozzese proveniente da Glasgow, interamente scritto e registarto in un cottage di Crear (Scozia).
L'album arriva dopo un periodo di grande incertezza per il gruppo, dovuto all'incidente accorso al batterista Neil Primorose, e si differenzia dagli album precedenti, che pur avevano sfornato singoli di grande successo come Sing e Side, per la presenza di tematiche politiche e sociali. Il disco comincia con "Quicksand" canzone scandida da un bel ritmo e dalla melodia molto orecchiabile, e prosegue con "The Beautiful Occupation" che parla dell'attentato al World Trade Center dell'11 settembre 2001 e dietro alla quale si nasconde un velo malinconico.
Oltre a "The Beautiful Occupation" dall'album vengono estratti altri due singoli: "Re-Offender", una sorta di autobiografia del cantante Fran Healy riguardante il tema delle violenze domestiche, e "Love Will Come Through". In "How many hearts" e "Somwhere else" i Travis sembrano dare al disco sonorità quasi beatlesiane. L'album si conclude con "Happy To Hang Around" e "Walking Down The Hill" che continuano sulla falsa riga delle altre canzoni.
Nel complesso un album discreto meno commerciale del suo predecessore e ma più ricco di contenuti come quando in "Peace The Fuck Out" c'è una chiara accusa alle scelte politiche moderne e alle inutili guerre che le conseguono. La produzione del disco è stata indipendente e curata dalla stessa band scozzese.
1. Quicksand
2. The Beautiful Occupation
3. Re-Offender
4. Peace The Fuck Out
5. How Many Hearts
6. Paperclips
7. Somewhere Else
8. Love Will Come Through
9. Mid-Life Krysis
10. Happy to Hang Around
11. Walking Down the Hill
Carico i commenti... con calma