IL RAGAZZO DEL GHETTO
Il tempo non esiste, il tempo è un'invenzione, romantica, la strada non è segnata, la nostalgia è padrona, l'anima è libera, fluttua, pretende, ed alla fine, conquista, ciò che gli è più affine, la poesia.
"Knowle west boy" è stato registrato più di un anno fa a Londra, ma ha dovuto viaggiare, tornare, a Los Angeles per essere riscritto totalmente, finché il ragazzo del ghetto non è stato soddisfatto.
Knowle West è il posto dove è nato (Bristol - Inghilterra), Knowle West è il ghetto, il posto dove Tricky ha conosciuto il razzismo, lui di razza mista, incapace di vedere i colori della pelle, cresciuto povero, ma più come un ragazzo bianco che di colore.
Il 2008 è l'anno del ritorno, tornano gli anni '90, torna il Trip-Hop e torna anche Tricky, con una forma canzone, meno claustrofobica che in passato, lo sguardo rivolto ai suoi idoli, gli Specials e Blondie che aveva amato da ragazzino, dopo 5 anni dal suo ultimo album torna il ragazzo prodigio.
K.W.B. è il suo sogno di bambino, è la rabbia convogliata e frullata con la soddisfazione ottenuta dai suoi successi, K.W.B. è la sua origine giamaicana che si fonde con la sua voglia di essere un cantante vero, ed è soprattutto un bambino che vede una montagna enorme dal basso della sua povertà ma che riesce a guardare in alto.
K.W.B. è un album splendido, che riflette luce ed emozioni, scava fino in fondo, trova le radici e le ricongiunge con tutte le esperienze personali, un album autobiografico in cui i pensieri diventano musica potente al centro di varie culture, sicuramente a livello del suo meglio, il debutto di "Maxinquaye" del '95.
Ogni traccia ha una sua identità personale, Il glamour-rock di "C'mon baby", il blues languido dell'apertura "Puppy toy", la cupa ballata di "Past mistake", nera come la pece, meravigliosa come una notte d'amore, erotica, l'esotica visionaria "Cross to bear", le chitarre lascive di "Slow", i racconti dall'esperienza personale, una ragazza incinta a soli 16 anni "School gates", atmosfere dark e Tricky prende le sembianze di Johnny Cash che prende per mano i Clannad.
Tricky è tornato, i Portishead sono tornati, aspettiamo i Massive Attack, non so se è tornato il Trip-Hop, gli anni '90 sono ad un passo, possiamo toccarli o forse non sono mai andati, il Bristol sound è più vivo che mai, e K.W.B. darà a questa estate un colore diverso come fosse un quadro di Basquiat.
"Sono sicuro che quest'album non sarebbe stato così emozionante se non avessi vissuto quegli anni anonimi, in coda per entrare in un club come tutti gli altri" Tricky
Una speranza
Carico i commenti... con calma