A cavallo tra gli anni 80' e i 90' l'incredibile evoluzione degli apparati elettronici ha spinto sempre più artisti a sperimentare queste nuove "diavolerie" anche in ambito musicale. Il concetto di "musica elettronica" era già fortemente presente negli anni 70', ma solo nei decenni successivi ha acquisito una rilevanza tale da permettere la necessità di identificare questa determinata tipologia di musica con nuove nomenclature. Synthpop, Industrial, Trip Hop... questi sono solo alcuni dei generi legati alla musica elettronica, diffusi da esponenti di spicco come Kraftwerk, Brian Eno, Throbbing Gristle, Nine Inch Nails.
Ed è proprio a questi ultimi che si ispira questo duo Trip Hop nato a Napoli: i Trip3, composti da SkeyS e J-NoX, attingono fonti da gruppi come i Massive Attack e i NI? per produrre sonorità dall'atmosfera compassata, senza prodursi in martellamenti che, all'apparenza, possono sembrare attraenti, ma che alla lunga possono stancare ed infastidire. Il primo EP prodotto dai Trip3, Who's The Third?, risente molto delle influenze oniriche e d'atmosfera tanto care al Trip Hop: suoni cupi ma corposi, ritmi di basso profilo acustico ma incisivi ed orecchiabili. Stiamo parlando di musica d'atmosfera decisamente ispirata, con tracce forse tutte un po' troppo simili, ma comunque interessanti. I due membri del duo hanno lavorato in studio utilizzando un po' tutta la strumentazione a disposizione, anche se dal vivo tendono a differenziare i propri ruoli, con SkeyS alla tastiera e J-NoX al basso e alla chitarra.
Parlando della struttura dei brani, sentirete spesso la presenza della rana Johnny, non solo nel brano che apre l'EP, ma in tutto il lavoro, con delle riproduzioni elettroniche del tipico verso dell'animale. Se si fa eccezione per l'ultimo brano, tutti i pezzi di Who's The Third? risultano esclusivamente strumentali, caratteristica che rende la canzone conclusiva, Liev' (dal napoletano "togliere"), quella che forse spicca maggiormente tra le altre.
Potete ascoltare questo interessantissimo lavoro su Jamendo qui.
Carico i commenti... con calma