Voi direte, chi sono costoro ? Saro’ proprio “tutto matto” a recensirli ?

Beh, se non li conoscete ora è Arrivato il momento di farlo. I Tutto Matto sono due produttori italiani che ora vivono all’estero. Se siete di Genova e dintorni, uno penso lo conosciate; parlo di Paolo Guglielmino a.k.a Dj Pug. L’altro non penso lo conoscerete, comunque si tratta di Jurij. Entrambi sono inglesi d’adozione, visto ke diversi anni fa hanno abbandonato il nostro bellissimo staterello (no comment) per trasferirsi nell’odierna capitale della musica, cioè Londra.

Dj pug è un grandissimo collezionista di dischi (pare ne abbia qualcosa come 13.000) e un bravo dj-producer. Ora andate a cercare i vostri BIZ e ridateci un occhiata, ditemi se da qualche parte trovate scritto Dj pug in qualche posto. Si ragazzi! Il nostro Dj Pug scriveva anche articoli su Biz! Spero che i suddetti articoli abbiano fatto aprire la mente di molti, spesso chiusa in un purismo estremo che porta al solito discorso: “so mejo de te”. Ma comunque andate a riguardarvi bene di cosa parlano, e leggendoli vi troverete scritto “Funkulo”, proprio come il titolo del loro primo album, "Funkulo" pare essere riferita al nostro bellissimo staterello.
Ma ora, finite le presentazioni veniamo a quello che piu’ ci interessa, cioè la musica, di grandissima caratura naturalmente. Se vorremmo proprio darne una definizione potremmo definirla come una sorta di “disco-funk-house”, anche se il termine è riduttivo. Quindi qui dentro, per chi non lo avesse ancora capito, non trova del rap, ma “solo” della buona musica sia per l’ascolto, ma anche (e soprattutto) pensata per il dancefloor, e quindi… anche per i bboyz che cercano il beat sofisticato per esprimere i loro passi sul pavimento.

La traccia di apertura dell’album si intitola “stay forever” ed è micidiale! Un bellissimo cantato ed atmosfere molto 70s fanno veramente muovere il culetto, come la traccia seguente (“my mum would tell me"); atmosfere molto “party” si mischiano a suoni un po’ piu’ caldi e rilassanti, regalandoci dei bei momenti. Il funk è sempre il perno di ogni brano, con chitarre slappate e batterie con un gran tiro che sorreggono sempre ogni canzone, facendoci tornare alla mente classici gruppi come gli Aurra, gli Mtume, e la disco anni ‘70.
L’album, dopo queste tracce, scende un pochino giu’ di tono, esattamente nel sesto e nel settimo brano , cioè la titletrack e “you”, che ci riportano a sonorita’ un po’ “deep” e molto eighties. Naturalmente si tratta sempre di canzoni che vanno inserite nella cartella “buona musica”, visto che comunque sono decisamente sopra la media, con una strizzata d’ cocchio anche alla forma-canzone (la vocalist performa veramente bene!) e, come sempre, con un ottima programmazione di batteria, che nella traccia “you ti fa ricordare i bei tempi andati…

Passiamo quindi alla traccia piu’ atipica del disco, cioè “my little star”, con un beat che dovrebbe esservi piu’ familiare (decisamente “street oriented”), che mischia atmosfere molto notturne ad arrangiamenti caldi. Potremmo definire questa canzone una sorta di “deep funk del nuovo millennio” per come è costruita. A me piace molto l’impatto visionario che ti lascia la traccia in questione, che in questo periodo sto ripetutamente mandando in play nel mio stereo. Per i bboy consiglio specialmente le ultime due canzoni (“last minute of funk” e “inseguimento”), che sono delle vere e proprie ballate funk, che vanno bene sia per il polockin’ che per le power moves. Brani questi, veramente micidiali, e vanno anche a chiudere il disco, facendoti subito venire voglia di pigiare nuovamente sul tasto “play” del lettore per rimetterti in viaggio, un nuovo viaggio verso il pianeta del groove.

Infine, posso solo dirvi di non lasciarvi sfuggire questo disco e, se non lo trovate nel vostro negozio di fiducia, ordinatelo su internet nel sito della loro label (www.tummytouch.com) perché ne vale veramente la pena. Se volete sapere anche qualcosa in piu’ sui 'tuttomatto' andate nel loro sito ufficiale: www.tuttomatto.com. Ciao e alla prossima!

Ah! Il primo album lo trovate su irma records… . .cercatelo…

Carico i commenti...  con calma