Esce un’interessantissima collaborazione fra 2 dei pilastri del neo-folk ovvero il grande Tony Wakeford, fondatore dei leggendari Sol Invictus, e il tedesco Gernot Musch, ex Pilori e :Golgatha:, nomi importanti e imprescindibili. Il duo si chiama Twa Corbies e, sulla copertina, molto gotica e raffinata, possiamo in effetti vedere raffigurati 2 corvi di “poesca” memoria. Il disco, intitolato "The Clamouring", è una sorta di viaggio a ritroso nelle sonorità e nella cultura del neo-folk e ne costituisce un compendio. Nel corso delle 11 tracce di "The Clamouring", più volte la memoria va ai classici di Sol Invictus, Current 93 e Death In June. Il sound è volutamente scarno e essenziale, quasi che l’intento fosse quello di andare alle radici incontaminate del folk. I 2 si sono avvalsi solo del contributo, in fase di missaggio, di Patrick Damiani dei Rome.

La scrittura si dimostra subito felice già dall’iniziale anthem “Is There A heaven?”. La successiva “The Tower Of Babylondon” è una ballata che risveglia antichi segreti ancestrali. “A Fool In April” è maestosa e imponente, nella migliore tradizione dei Sol Invictus, veramente un grande brano che dimostra come la vena di Wakeford non sia affatto esaurita. Nella malinconica “See-Saw” troviamo gli archi ad accompagnare la chitarra acustica mentre “Dresden Heather Song”, firmata da G. Musch, è un piccolo classico del genere. “Dark And Drublie Days”, ancora firmata da Wakeford, mi ha commosso e riportato alla mente gli splendori di un album come "In The Rain". “She Descends” è delicata e evoca paesaggi autunnali. “No Bosses” è un’altra ruvida e efficace ballata. Chiude il disco in modo lugubre la triste e spettrale “Laughing”.

The Clamouring” è una vera sorpresa e un album di assoluto rilievo come non ne ascoltavo ormai da molto tempo in ambito neo-folk. Suona come uno dei vecchi – e migliori – Sol Invictus e mi sento di consigliarlo caldamente non soltanto a chi segue il neo-folk. Oltre al cd esce anche la versione in vinile limitata a 250 copie. La distribuzione è della Tesco.

Carico i commenti...  con calma