A novembre si raccolgono le castagne e qualche volta anche le canzoni.

E' quello che succede nel 2006, con la terza raccolta degli U2.  Ma a differenza delle castagne io non voglio acquistarla, non mi interessa minimamente.

 La prima domanda che sorge spontanea è: PERCHE'?

 A che serve pubblicare un'altra raccolta dopo le due (sufficienti ma non necessarie) del '98 e del 2002? Ce n'era proprio bisogno?  Ovviamente la risposta è no.

Vabbè, glissiamo.  Accolgo con entusiasmo invece, la notizia che sarà pubblicato anche il DVD con il concerto tenutosi a Milano l'anno prima. Caspita proprio Milano, la mia città! Il mio cuore uduico torna a battere forte e mi fiondo subito a prenderlo.  Con fastidio scopro che quei furbetti della Universal, sapendo che la raccolta singola non se la sarebbe cagata nessuno, hanno deciso di includerla per forza assieme al concerto. Pazienza, lo compro comunque.  Arrivato a casa metto il DVD nel lettore seduta stante. Parte "Vertigo", poi "I Will Follow" , "Elevation" e così via dicendo. Durante lo svolgersi del tutto inizio già a nutrire forti dubbi sul modo i cui siano stati impiegati i miei soldi, ma attendo. Pazientemente.  E così, arrivati solo alla decima traccia, per dirla come fossimo a Real Tv (ci manca poco), qualcosa va storto! Finisce "With or Without You". Le luci si abbassano e spero che non accada quello che penso. Bono saluta tutti con un "Mille grazie, grazie mille!" con voce degna del più bevuto Vasco Rossi, prende, e se ne va via seguito da tutta la band.  "Niente paura" , penso, "torneranno sul palco a sorpresa, come al solito!". E invece i secondi passano, passano e io continuo a sperare che non sia come credo. E ad un certo punto, attesi come la morte:  eccoli. I titoli di coda.

Beh fantastico, penso! Proprio una bella merda... Non bastano tutti i mutilati per incidenti stradali, adesso bisogna tagliare anche i concerti! Mezza scaletta (o quasi), ma che roba è?! Perché questo sfregio inutile? I maligni penseranno che tutte le altre tracce siano state tolte perché facevano schifo, e mi spiace dirlo ma io sono uno di quelli.

Ma vogliamo infatti parlare dell'esibizione vera e propria? Già; la voce di Bono è stanca e gracchiante, e non bastano due grandi acuti da tenore (questo bisogna riconoscerlo) in "Sometimes You Can't Make It on Your Own" e soprattutto in "Miss Sarajevo", per reputare linda una prestazione alquanto scialba come quella. E si sa che se Bono non c'è, il 50% del concerto se ne va a quel paese.  

Sconsolatissimo, metto sul lettore CD la fantomatica raccolta di quelli che dovrebbero essere i singoli più belli della carriera della band  + due inediti.  E che ti trovo? Perle di rara bruttezza come "Vertigo", "Stuck in a Moment and You Can't Get Out of It", o "Elevation".  Mi ricordo la pubblicità in Tv: "LA RACCOLTA DEFINITIVA!". Ma vaff...! Chi è l'incompetente che ha scelto la scaletta? Ah e poi attenzione, ci sono i due fantastici inediti che dominano le classifiche, ovvero "The Saints Are Coming" e "Window in the Skies". L'una una cover con il gruppone del momento (capita l'ironia?) i "Green Day", che sembra voler spaccare tutto ma alla fine spacca solo i maroni, e l'altra uno stucchevole pezzo da cariatide ai denti. Ma per favore! Mai più ascoltate.

Unica cosa buona la confezione e il booklet. Una roba ben fatta, o perlomeno bella da vedere quando passando lo intravedi coperto di polvere, che ti implora di essere messo su, e tu, sdegnosamente, ti rifiuti e vai a prendere lo "Zoo TV live from Sydney". Quello si è un concerto coi controcogl...!

Adesso seriamente, tralasciamo l'ironia, però davvero questa operazione biecamente commerciale è stata una delusione per  me. Da fan accanito di una band, che ritengo abbia dato moltissimo al mondo della musica,  mi aspettavo qualcosa di meglio. E invece? Mezzo concerto, una compilation pessima e più di venti euri buttati nel cesso.

Insomma come direbbe il buon vecchio Fantozzi:  una cagata pazzesca!

A presto, Vostro Ale.

Carico i commenti...  con calma