Il Bambino Compie Vent'anni

Il 18 novembre del '91 gli U2 davano alle stampe "Achtung  Baby". Oggi, vent'anni dopo, lo celebrano ripubblicando (in ben cinque formati) il disco della nuova svolta di Bono e soci. Ora meglio di allora si comprende quanto importante sia stato "Achtung Baby" nella carriera degli U2. Avanti anni luce dalle produzioni discografiche del periodo (insieme al successivo "Zooropa") "Achtung Baby" diventerà la pietra miliare e punto di riferimento di una nuova era musicale.

Rumori industriali, effetti sperimentali e voci filtrate caratterizzano il nuovo sound della band di Dublino. All'inizio anche i fans più accaniti hanno storto il naso ma oggi possiamo affermare che quegli U2 erano e resteranno per sempre irripetibili ed irraggiungibili.

Da "Zoo Station" a "Love Is Blindness", passando solamente per una versione di "One" più vicina alle produzioni precedenti, il loro nuovo lp è un susseguirsi di emozioni e di stupore al tempo stesso che soltanto pochi album sono riusciti a dare (da ascoltare per esempio è "Ok Computer" dei Radiohead per la loro capacità di innovazione).

Da fan di vecchia data, non posso fare altro che elogiare "Achtung Baby" e al tempo stesso rimanere perplesso di come sia stata gestita questa operazione commerciale. Pur comprendendo, infatti, le ragioni evidentemente promozionali di fondo, risulta davvero difficile capire come si possa pubblicare un cofanetto contenente sei cd, quattro dvd, un vinile e addirittura gli occhiali di Bono e non peccare almeno un po' di megalomania.

In ogni caso è indubbio che dopo "Achtung Baby" gli U2 non sono più gli stessi.

Pur continuando a produrre materiale di buon livello, appaiono sì al passo con i tempi eppure non più in grado di saperli anticipare, per come un tempo sapevano fare. A vent'anni dalla prima pubblicazione si può forse dire che il talento dei  quattro apripista più famosi del mondo sta forse in centro. Quando erano solo quattro ragazzi di Dublino che bucavano il palco semplicemente per la loro musica e non calcavano troppo la mano con le varie operazioni di marketing. Del resto, forse, senza voler fare  retorica, il vero successo si trova solo nella buona musica.

Post scriptum: tanti auguri Baby!

Carico i commenti...  con calma