Se non mi sbaglio nel primo capitolo di Assassin's Creed i creatori o persone che hanno contribuito nel creare questo gioco sono state 200 (mi pare l'ho letto da qualche parte), mentre a questo secondo capitolo 400, e tutti pensavano sarà due volte più bello del primo visto che ci ha lavorato il doppio delle persone?

Iniziamo dalla storia, Desmond un ragazzo che viene sottoposto o meglio costretto, a delle sedute in una macchina chiamata Animus creata da Warren Vidic ovvero lo scienziato che vi spiegherà come utilizzare questo Animus. Questa macchina riesce a ripercorrere la storia degli avi di Desmond attraverso il suo codice genetico, si crede in questo gioco che il Dna non contenga solo le caratteristiche del nostro Io ma anche la storia e i ricordi dei nostri predecessori. Lo scopo di questo viaggio nella storia è quello di trovare i frutti dell'eden, degli artefatti con poteri straordinari, ovviamente il signor Warren Vidic vuole a tutti i costi questi artefatti per i suoi clienti. Ma perchè proprio Desmond? Gli avi di questo ragazzo erano assassini che combattevano nell'ombra contro i templari i quali volevano avere controllo totale sugli esseri umani utilizzando questi artefatti e eliminando tutti quelli che cercherebbero di resistere al loro controllo.

Il bis bis bis bis (e così avanti) nonno di Desmond si chiama Altair ed è vissuto durante le crociate e il suo compito era quello di fermare la guerra a qualsiasi costo eliminando gli invasori dalla terra santa e chiunque avesse ostacolato la missione datagli da Al Mualim il capo degli assassini. Non voglio rivelare tutto del gioco ma sappiate che alla fine Altair trova una mappa Olografica proiettata dal frutto dell'eden del mondo e dei posti in cui sono nascosti gli altri artefatti. Nel secondo capitolo Desmond deve fuggire da Warren Vidic che lo volova uccidere visto che ormai non gli serviva più la sua cavia, il nostro eroe viene così aiutato dall'assistente di Warren, Lucy Stillman che si rivela esser un assassino anche lei infiltrata per poi rubare de file dai templari e salvare Desmond. Fuggito dalle grinfie dei cattivi Lucy, Desmond e gli altri assassini che smebrano persone normalissime si mettono a investigare sui messaggi lasciati da un certo soggetto 16 un altro assassino che è stato usato per il proggetto Animus il quale è impazzito e ha lasciato dei messaggi confusi scritti con il sangue. ma non è solo questo lo scopo; attraverso una esposizione eccessiva all'Animus si crea un effetto chiamato Osmosi che dovrebbe rendere Desmond abile come i suoi avi senza andare in palestra e perdere tempo in lunghi ed estenuanti esercizi.

Ma questa volta non impersonerà Altair, ma ben si un ragazzo fiorentino benestante di nome Ezio Auditore nell'epoca del rinascimento; un pò arrogante dedito solo al divertimento e a scorribande, fino a che suo padre e i suoi fratelli vengono impiccati da Umberto Umberti un magistrato corrotto, che distrusse le prove che potevano scagionare la famiglia Auditore dall'accusa di cospirazione contro il governo e complicità con gli assassini. Ezio dovette scappare da suo zio a Monteriggioni con sua madre e sua sorella, scoprì anche che suo padre apparteneva effettivamente alla gilda degli assassini, prese difatti il suo abito da assassino e giurò vendette a tutti coloro che sono stati causa della morte dei suoi cari muovendosi nell'ombra e uccidendo secondo il codice della gilda degli assassini.

Parliamo adesso del gioco come è strutturato intanto partiamo dalla struttura grafica che non può essere assolutamente discussa, le mimiche facciali sono molto realistiche i colori vi faranno sentire di essere nel rinascimento, i movimenti sia del personaggio che dei antagonisti sono molto fluidi, impeccabili, i particolari dell'ambietazione curati e sopratutto i vari monumenti importanti come per esempio la chiesa di Santa Maria del Fiore a Firenze sono curati al dettaglio e possiamo arrampicarci, e non solo il gioco è anche educativo ogni volta che varcheremo uno di questi posti potremo accedere alle informazioni di quella struttura o luogo, per aumentare il nostro bagaglio culturale senza andare direttamente a Firenze. Parliamo del sonoro, partendo dalle stupende colonne sonore di Jesper Kyd (original soud track di "Assassin's Creed I" e praticamente tutti i "Hitman" per chi non sapesse), si sposano perfettamente con l'ambiente come al solito il Signor Jesper ha creato dei capolavori di soudtrack, non posso dire di aver apprezzato il doppiaggio Italiano le voci dei vari personaggi sono state scelte malissimo, ma ci si può far l'abitudine, il doppiaggio Inglese lo consiglio vivamente che è veramente esilarante, non solo parlano un Inglese italianizzato ma ogni tanto escono anche delle parole o frasi completamente in Italiano sopratutto se si tratta di imprecazioni, molte volte potremmo sentire  frasi del genere "Get down you str**zo!" (guardia che ci ha visto camminare sui tetti).

Ma ora passiamo alla parte più importante del gioco la giocabilità, ovviamente possiamo saltellare di tetto in tetto liberamente come al solito abbiamo qualche mossa che dobbiamo imparare nel corso del gioco o semplicemente leggendo le istruzioni. Rispetto alla versione precedente noi perderemo vita e dovremo curarci, comprando medicine, si abbiamo bisogno di soldi, i quali possiamo rubare alle persone comuni, o depredando scrigni lasciati erroneamente per tutta la città, non compreremo solo medicine ma anche armi e armature di cui ora parleremo, Ezio possiede grazie al suo amico Leonardo Davinci (non sto delirando) gadget e armi creati o meglio aggiustati e perfezionati dall'inventore grazie alle pergamente dell'assassino, che contengono tattiche di uccisione e proggetti dei vari gadgets che comprendono, i vecchi ma sempre utili coltelli da lancio, bombe fumogene, lama nascosta avvelenata, doppia lama nascosta, pistola poco pratica, e ovviamente le armi  normali come le spade e pugnalie come scordarci dei martelli (?).

Ci sono molte armi e molte armature ognuna ha dei valori diversi di attacco difesa e così via. Piccoli particolari come la possibilità di cambiare il colore ad Ezio e fargli portare i colori della moda locale e avere sempre un personaggio meno appariscente. Ed ecco una cosa che nessuno si sarebbe aspettato da "Assassin's Creed", Monteriggioni diventa dimora fissa di Ezio ma è un pò trasandata e un pò povera come città ed ecco che dovremo investire i nostri soldi nella ristrutturazione della città e aumentandone il valore, persino comprando oggetti come le armi e le armature si aumenta il valore della villa e ovviamente comprando opere d'arte sparse nelle varie città, può sembrare inutile ma invece non è così, investendo capitale nella nostra città avremo un entrata sempre maggiore di denaro ogni 20 minuti circa rendendoci terribilmente ricchi.

Il combattimento è rimasto bene o male lo stesso sistema solo che oltre ai classici spadaccini dovremo fronteggiare soldati muniti di alabarda o grossi tipacci con un armatura pesante e un ascia che non appartiene al genere definibile come arma leggera, dovremo ingegnarci creare ogni volta uan strategia, che sia rubare l'arma all'avversarioam questo se abbiamo il coraggio di fronteggiare il nemico a mani nude, o di provocare il nemico insultandolo e forzarlo ad attaccare. Ma se il combattimento non è il vosto forte allora scappate, lanciate la sabbia in faccia ai nemici, correte e lanciando denaro alla gente per far inciampare le guardie dietro di voi, usare i vecchi nascondigli come i carri di fieno, le panchine per far finta di nulla, o nascondersi tra la folla seguendo attentamente i gruppi senza compiere gesti inconsueti.

Le persone non sono cieche e tendono a parlare, perciò se eseguite troppe azioni non correttamente etiche, sarete ricercati, ciò comporta che ogni volta che ci saranno delle guardie nei paraggi tenderanno a osservarvi e certe volte anche a pedinavi se non vi nascondete in tempo, un pò come le classiche stelle di "Gran Theft Auto", per eliminare questo spiacevole effetto dobbiamo rimboccarci le maniche e cominciare a strappare i volantini appesi ai muri con la nostra faccia, o corrompere i civili che parlano male di noi, o eliminare determinate persone che centrano con il nostromandato d'arresto. Come potete leggere è molto interessante il gioco, ma non si ferma solo a Firenze e non si ferma solo con i classico combatti, uccidi, scappa e così via, visiteremo con Ezio Firenze, Monteriggioni, San Gimignano, Forlì, Venezia e un piccolo assaggio di Roma, in tutte queste città ovviamente ci sono dei monumenti importanti che visiterete, alcuni hanno le tombe degli assassini le quali ci danno dei disci con i quali possiamo sbloccare l'armatura di Altair considerato un grande assassino, e altre hanno i glifi nascosti da qualche parte nella struttura, che sono dei file criptati lasciati dal soggetto 16, sono dei enigmi o anche dei puzzle o rompicapi matematici, da non sottovalutare man mano che si trovano più glifi diventano sempre più difficili, con questi sblocchiamo dei frammenti di un video strano ma non vi anticiperò di cosa si tratta.

La mia opinione finale su questo gioco, senza dubbio un ottimo titolo d'avventura con una trama molto curiosa e originale ma allo stesso tempo difficile da seguire attentamente in certe occasioni. Probabilmente i punti di osservazione che sono necessari e sono tanti possono stufare a lungo andare. Sono stati eliminati i pezzi della investigazione che si faceva nel primo episodio nei panni di Altair per raggiungere il ricordo importante cosa molto positiva perchè rendeva il gioco troppo monotono e ripetitivo. Poteva essere migliorato l'elemento sthealt non molto presente nel gioco. Ma oltre queste piccole sciocchezze "Assassin's Creed II" è un gioco entusiasmante, semplice e completo, ma non è solo uno svago perchè oltre al gioco come dicevo possiamo leggere la storia dei monumenti della nostra cara Italia durante il periodo invidiato da tutto il mondo, il Rinascimento, non è un gioco è un capolavoro.

Voci di corridoio dicono che l'"Assassin's Creed III" potrebbe essere ambientato nell' 800 o durante la seconda guerra mondiale ma non è ancora certo, si dice anche che il terzo capitolo sia ancora con Ezio ma questo è  tutto da vedere dobbiamo essere solo pazienti e aspettare cosa vorrà sfornarci la Ubisoft.

Buon divertimento    

Carico i commenti...  con calma