Correva l'anno 1997/98 e Dj Shocca a.k.a. The Italian Job se la girava con un certo Uno (ancora prima dei mitici Centro 13), MC di passaggio nell'ora vasta e combattiva scena underground italiana; fatto sta che i due se ne uscirono proprio in quell'anno con "ABC", album di parecchio sotto la media rispetto ai successivi e maestosi lavori del mitico Shocca. Le basi sono quasi al limite del minimale, le rime del giovane Uno non spiccano per originalità e a lungo andare stancano e, sicuramente, tutto il lavoro rimane una pedina sbiadita nel percorso della doppia H made in Italy, se andiamo a vedere ciò che sfornavano ai quei tempi gente come Articolo 31, Neffa, Sottotono o Frankie Hi-Nrg Mc; "ABC" sembra un demo anche per quanto riguarda la parte audio, a dir poco sufficiente.

Tra i brani da "salvare" possiamo trovare "Chiuditi In Camera" feat. Miz D Fiz (e questo chi minchia è?), qui la parte strumentale è interessante, abbastanza sperimentale ma non fa certo rimpiangere le basi di "Niente Di Nuovo", "Se Ci Sei", "Ancora Loro", "Ghettoblaster" o "Rendez Vous Col Delirio"; "Questa è la via" feat. Ozono (che poi ritroveremo nel 1999 su "Acciaio", il cd dei Centro 13) devo ammettere che spacca, il sinuoso synth accompagna la voce che è una meraviglia, gli scratches sono ok, Schocca mi cade un pò sul beat, ma era ancora un giovane beatmaker e quindi sorvoliamo questo piccolo particolare, bella la voce e le rime di Ozono: "Mi trovi da qualche parte sulla strada dell'mcing, dopo le jam, dopo il demo adesso arriva il featuring". Anche l'ultima traccia, "Sciubidubi" feat. Centro 13 si fa ascoltare a ritmo di pseudofunky, ma senza contare queste poche buone tracce, l'album di Uno & Dj Shocca non mi entusiasma più di tanto!

NIENTE PAURA! Shocca troverà più avanti il suo favoloso riscatto (favoloso è a dir poco) con lavori come "Acciaio", "Colpi In Aria" e "60Hz", lavori degni del miglior beatmaker americano! Passano gli anni e Shocca carica i suoi beat di spessore, usando sample sempre più soul e funky rispetto a questi primi che il giovane Dj si ritagliava con un piccolo Amiga, forse lo stesso che usava alla "tenera" età di 13 anni.

Per dirla tutta... Ho dato 3 stelle ad "ABC" solo perchè capisco che esso era solo uno dei primi lavori di Dj Shocca e voi capirete che non ho voluto essere troppo cattivo nei confronti di un grande artista che, oltretutto, è uno dei miei dj preferiti (diciamo che è a parimerito con Don Joe dei Club Dogo!).
Quindi, per ricapitolare: basi Old School made in italy un pò troppo piatte e minimali, rime che non fanno ne caldo ne freddo, feuturing che superano le prestazioni del rapper principale, atmosfere un pò troppo underground, qualità audio che rasenta l'insufficenza ma... Dj Shocca e Mista (o Mistaman) sono partiti proprio da qui, quindi l'album è d'avere quasi esclusivamente per questo, naturalmente se uno è un patito dell'Hip-Hop nostrano! Ok?

Tracklist:

01) Premessa
02) Non Si Reffa
03) Quando Ti Svegli (feat. Cicca)
04) Freakfunk Show
05) Sottocarica
06) Chiuditi In Camera (feat. Miz D Fiz)
07) Inanzitutto...
08) Viaggio Nel Biz
09) Questa è La Via (feat. Ozono)
10) L'Apparenza
11) Mad Drama
12) Sciubidubi (feat. Centro 13)

Arrivederci...

Carico i commenti...  con calma