58° Festival di Sanremo

(festival della canzone italiana)

Quest'anno Sanremo, ha fatto pena, Sanremo sono soprattutto le canzoni, quest'anno la "Chiambrettite", alle volte anche un po' invadente, ma nell'insieme brillante ed efficace ha ritirato su un Festival stra-mediocre, con canzoni pessime.... grandi interpreti come Mario Venuti e Cammariere non hanno brillato come solito, altri hanno preferito alzare la voce invece di riflettere in silenzio sulle proprie flaccide canzoni: i Tiromancino, bel testo ma si fermano lì, Frankie hi nrg Mc, occasione sprecata.. In quanto agli altri, la Tatangelo arrivata seconda, ha detto tra i fischi - ti amo al suo Giggi, la canzone così così. Fabrizio Moro, che lo scorso anno mi aveva commosso quest'anno era meglio se rimaneva a casa(anche se giunto terzo), Max Gazzè, delusione.. poi i THE SOLIDARIETA'S: Cutugno, Lyttle Tony e Bertè (esclusa per plagio) hanno fatto meglio degli altri, nonostante l'usura hanno fatto le scarpe ai vari Meneguzzi, Grignani etcc.

Un capitolo a parte per Finley ed uno per Tricarico, per L'Aura, i vincitori e per i "tamarroni" Frank Head. Finley: disastrosi tutte e tre le loro esibizioni, stecche a non finire, problemi tecnici un corno (un gruppo che ha un solo merito togliere dalla testa delle ragazzine italiane i Tokio Hotel.) Sono stati i portabandiera dei giovani italiani a Sanremo 08 e a ROCK AM RING, sì avete capito bene, dopo Sanremo tutti capiranno cosa sono i Finley, e la domanda di Chiambretti sull'ispirazione del titolo del loro pezzo "Ricordi" sarà profezia per la loro carriera, un ricordo. L'Aura, mi piace, non tanto il pezzo di Sanremo ma lei, il suo Demian, fu un bel disco, e portare alla serata dei duetti i Rezophonic - Andy (Bluvertigo) al sax, Mario Riso drum, Marco Trentacoste; (ora fisso con Le Vibrazioni) chitarre, l'ex bassista de Le Vibrazioni, e udite udite: CRISTINA SCABBIA (lacuna Coil) e uno spento Marco "fricchettone" Cocci (Malfunk) alle voci. Tricarico: l'unica luce a Sanremo, grande pezzo, grande personaggio sempre calmo e delicato, grande interpretazione, ed ha ragione Elio (Elio e le storie tese) : "buca lo schermo", comprerò a breve il disco. Tricarico è l'unico voto 10. Si sa in Italia che - chi è bravo deve andarsene affancu*o, così per ben due volte su tre si esibisce per ultimo (la prima volta disse che era brutto brutto - la seconda ha dato delicatamente dello stronzi a Chiambretti & Soci, comprensibile) l'unica star presente quest'anno merita la lode, quasi l'erede di Sergio Endrigo, bravo e giusto il Premio Mia Martini. I Frank Head: "Pa pa pi rirri papappa pa rara" o qualcosa del genere, bel pezzo, da 8, ma la media tra il loro "spaghetti Gogol Bordello" e il loro style è deleterio, e poi se la tirano, e danno una spinta agli apprezzabili (musicalmente e per l'impegno) Sonohra alla ritira del premio... Vincitori di Sanremo Giovani ....Giò di Tonno e Lola Ponce, hanno vinto Sanremo, ecchissene frega, esatto.... due grandi attori teatrali in Notre Dame de Paris (del mito Cocciante) col pezzo di super Gianna Nannini, hanno vinto, un dieci alla Nannini, un non pervenuto alla coppia.

AAA due appunti: Dopofestival-divertentissimo e a tratti quasi perfetto, bello bello bello... ma tenetevi forte: Baudo non sapeva chi fosse Ben Harper (glielo ha dovuto dire Jovanotti).

La giura di qualità lo scorso anno scandalosa quest'anno è stata addirittura peggio, nessuno e dico Nessuno tranne Mariolina di TMC2 (anni fa) e Boncompagni sapevano qualcosa di Musica: nel resto svettavano Mughini, Fede, Magalli e Frizzi....

Comm.Artistica per il prox anno si segni: Baustelle, A Toys Orchestra, Paolo Benvegnù, Morgan, Amari, Dente, The Niro, Cristina Donà, Marta sui Tubi ,Amour Fou, I Cosi.. forse si risolleva la baracca Sanremo Big.

Mamma mia incazzata per la fiacca delle canzoni... e mio padre che si addormenta, effetto Festival.. A malincuore sì, quest'anno è da dimenticare.

Carico i commenti...  con calma