Amici lo conosciamo un po' tutti.
Tutti ne parlano, in toni entusiastici o meno, ma sempre consci di assistere ad un fenomeno televisivo. Il mio totale ed incondizionato affetto per questo bel talent show non c'entra granché con questa recensione e quindi veniamo al disco in questione.
Ai ragazzi di Amici anche quest'anno è stata offerta una chance immensa: far parte della compilation del programma con pezzi inediti. Niente di nuovo dunque, o forse no.
Perché se è vero che questa possibilità c'è praticamente fin dall'inizio della trasmissione, è anche vero che quest'anno lo staff del programma e la Sony che produce questo cd, si sono adoperati esemplarmente per mettere a disposizione dei ragazzi delle canzoni molto più che degne cosa che negli anni passati non succedeva. Il livello raggiunto lo si deve senza dubbio al talento degli interpreti, ma soprattutto alla collaborazione di grandi autori come Niccolò Agliardi, Diane Warren, Niccolò Fragile, Lele Melotti e Giorgio Coccilovo
Non posso esimermi dal descrivervi le tracce a mio avviso più rilevanti di questo bel cd.
Su tutte spicca "Immobile" di Alessandra Amoroso, un pezzo emozionante reso estremamente convincente dal timbro eccezionale della cantante leccese. La stessa cantante, talento cristallino, nel cd interpreta altri due pezzi piuttosto interessanti: "Find a way" e " Stella incantevole".
Martina Stavolo invece non dispone di un timbro intrigante come quello di Alessandra, ma ha dalla sua una capacità interpretativa fuori dal comune ed anche una buona agilità vocale. Doti che si appaiono evidenti nella deliziosa "Due cose importanti" ed in "Delirio" (pezzo non esaltante scritto da Irene Grandi)
Non mancano neanche le atmosfere soul che si respirano in "Wise girl" grazie a Silvia Olari , talento che ricorda moltissimo Alicia Keys e quelle tipiche da cantautorato italiano di "Vai" di Luca Napolitano e di "Domenica " piccolo gioiellino di melodia a poesia firmato da Mario Nunziante.
Interessante anche la vocalità affascinante ed elegante di Valerio Scanu, messa alla prova in "Can't Stop" e "Domani". Prova decisamente superata da Valerio che grazie ad una voce calda e precisa è uno dei talenti più importanti di questa edizione (sotto solo alla magnifica Alessandra).
Il disco è ovviamente già un successo a dimostrazione di come quando si mettono sul mercato buoni prodotti le vendite non stentino a decollare.
Non si può parlare di capolavoro, ma semplicemente di 17 apprezzabili (quasi tutte) canzoni dal sapore pop da canticchiare durante la giornata.
Più che consigliato.
Carico i commenti... con calma