Aspetti un mese, magari due, per trovare una cosa buona da notificarvi (?). A volte è un libro, a volte è un CD, a volte un film... il punto è che vorresti sempre essere originale, spiritoso e innovativo, ma questo quasi mai succede e allora? Rinunci..., ma la carne è debole e alla fine cedi alla tentazione: ti metti a battere sulla tastiera e speri che faccia tutto da sola, o quasi.
Oggi vi racconto di un intramontabile, irraggiungibile, imprevedibile agente 007, ma non dei suoi film, certo che no, ma delle sue colonne sonore.
Siamo a 50 anni, anche superati, dal primo film del 1962 "Dr.No" e la The John Barry Orchestra's Seminal non sa ancora di aver avviato un processo irreversibile: la presentazione di una colonna sonora memorabile e di orchestrazioni maestose, ad utilizzo esclusivo dell'epopea dell'agente più famoso al mondo, James Bond.
L'edizione raccoglie 50 pezzi in 50 anni . Si ritrovano anche versioni integrali della The Barry John Orchestra oltre ad altre canzoni interpretate da icone del pop e non: Shirley Bassey, Tom Jones, Marvin Hamlisch, The Pretenders, Duran Duran, Moby, K.D. Lang, Madonna, David Arnold, Jack White & Alicia Keys, tutti i brani sono presenti nei film e accompagnano le immagini e il recitato, dall'apertura sino ai titoli di coda. Non so perché, ma ti sembra di percorrere un'autostrada con tante uscite, ma che alla fine ti riportano sempre allo stesso punto di partenza, tanto lo stile è inconfondibile e le musiche sempre perfettamente integrate e integranti i fotogrammi che ti scorrono davanti.
Non so quanto sia indispensabile una raccolta del genere, magari no, di sicuro ci troviamo davanti ad una raccolta che racchiude 50 anni di musica e di cinema, che racconta di uno sfrontatissimo ed insostituibile stronzo che dopo tutto questo tempo continua a presentarsi sempre allo stesso modo: "My name is Bond, James Bond"
Carico i commenti... con calma