La bolognese Irma Records in collaborazione con Mantra Vibes, presenta 'Confuzed Disco'. Protagonista di questa produzione è un genere non molto conosciuto con il suo vero nome
e spesso sottovalutato, stiamo parlando di Italo Disco.
Una compilation creata per farci tornare agli anni d'oro del fenomeno Italo Disco con artisti
come Gaznevada, Confusional Quartet, A.I.M., Stupid Set, N.O.I.A. e Kirlian Camera, negli anni
tra il 1979 e il 1982 crearono questo movimento a cui molti si ispireranno nelle loro produzioni.
Due cd dal sapore dei mitici '80s. Il primo contiene song degli artisti sopracitati nelle versioni pressochè originali, tutti pezzi che hanno fatto la storia, alcuni dei quali fondementali per molte produzioni odierne e fondamentali per capirle, per capire com'era la scena electro italiana e non solo. Pezzi che ascoltati ora risultano ancora attuali nonostante abbiano due decenni di vita.
Il secondo cd riprende in buona parte questi pezzi, in versione remixata però dagli artisti
consolidati ed emergenti della scena electro come Franz & Shape, Ajello, Scuola Furano,
Fabrizio Mammarella, Kiki, Lindstrom & Prins Thomas. Presentare i pezzi uno per uno non renderebbe comunque l'idea di come siano veramente, il primo disco per chi ha vissuto certi anni non ha bisogno di presentazioni, il secondo necessiterebbe di qualche presentazione in più ma si toglierebbe il piacere della scoperta.
Ovviamente non bisogna aspettarsi nulla di minimal o di techno tanto di moda oggi (techno, aimè uno dei termini più bistrattati della storia, che a forza di essere messo in ogni dove ha perso il suo vero significato, ovvero quella musica nata soprattutto a Detroit praticamente in concomitanza con l'Italo Disco, da cui ha tratto in alcuni frangenti anche ispirazione, quella techno non ha nulla che vedere con la musica che tutti oggi etichettano come techno).
Chi invece apprezza sonorità house (la vera house, non quella roba che spacciano per house al oggi giorno) ascolterà piacevolmente questo album. Due dischi tra passato presente e futuro di generi che hanno condizionato e condizionano tutt'ora la musica elettronica. Qui però si parla soprattutto di Italo disco, quindi di underground culture che a molti non sarà così noto. Chi volesse scoprire da dove provengono i suoni odierni ascolti Confuzed Disco e molto gli sarà chiaro, anche per conoscere i nomi che faranno (ed alcuni stanno facendo anche il presente) il futuro dell'elettronica come Ajello, Franz & Shape (personalmente, per nominare un pezzo visto che non ne ho ancora nominato nessuno, vi segnalo il loro remix di "Stranger In A Strange Land" di N.O.I.A. semplicemente mastodontico) e Scuola Furano su tutti parlando per la nostra Italia, che sotto il punto di vista dell'elettronica è sempre stata all'avanguardia.
Definirei 'Confuzed Disco' un'enciclopedia dell'Italo Disco ma anche della musica elettronica, fondamentale per chi ama certi suoni e da conoscere per chi non ne è molto pratico.
(sic)VII
Carico i commenti... con calma