"Secondo Lei: venne prima la de-mucca o l'uovo (eventualmente alla Coque)?"

[PRECISATZIONEM: la presente de-pagina, così come tutte quelle attinenti le improbabili Faiv Domands, è iniziativa (non a cura dell'Anicagis) ESCLUSIVA e ASSOLUTA della mononeuronica mente dello sfasciascritto; i cortesi Editors e l'integrale Staff DeBaserico non v'entrano alcunchè.]

Passerei perciò à de-vagliare le [+ e/o -] interessanti replique fòrnite dagli (immensa/mente) gentili De-Utenti (dalla A alla ZETA):

Monsieur A.M. sostiene: "A riguardo della MUqqa, le riferirò un interessantissim nonchè buffo aneddoto. Un giorno, la MUqqa disse al MUqqino: "MUqqino, non bere il secchio di latte che c'è sul tavolo sennò m'arrabbio" e il MUqqchino:"sì, mamma MUqqa, nonlo berrò". Allor la mamma MUqqa va in città (noti che il fatto è assolutamente ipo-tetiqo), si fa i suoi giri e torna a casa la sera tardi. Apre la porta di casa. Entra. Apre la porta della Qcina. Entra. Guarda sul tabulo. E c'è il seqqio di latte. VUOTO. allora la MUqqa, visibilmente alterata, va a cercare il MUqqino per tutta la casa, urlando: "MUqqino! Hai bevuto tu il seqqio di latte?" e il MUqqino: "No!". E invece era stato lui. Penso che al riguardo ci farò un editoriale o per lo meno lo manderò ad ogni DEbaseriano di (s)fiducia, con il Suo appoggio nonchè sostegno. Ora come Lei avrà sicuramente notato, non si parla di De-muqqa, bensì di MUqqa, il che ci fa argutamente pensare che essa (la MUqqa) sia un'antenata della De-Muqqa. E siccome l'uovo è nato uovo ed è sempre stato conosciuto come "uovo", non essendosi evoluto, presuppone o a)una pressapoco perfetta struttura che gli ha garantito sopravvivenza pressochè imperitura (il che è piuttosto irreale vista la gracilità del guscio ovile) o b)una origine piuttosto recente se non contemporanea. La risposta per me è dunque la De-Muqqa."

Mister A_d afferma: "Sarò metodico: per me l'uovo esiste a partire da qualche mese successivo all'agosto 1975, in cui nacqui; l'uovo a la coque esiste a partire da molto dopo, e comunque come concetto astratto, visto che a casa mia non si usa; la de-mucca, più o meno dal 2003, anch'ella come idea metafisica, anzi, come una sorta di semi-divinità; essendo un percorso lineare, ipotizzo di divinizzare a breve la prossima cosa che vedrò e non potrò toccare: sarò ben lieto di offrire in sacrificio un familiare - in assenza di figli, magari un cugino, fa sempre brodo...."

Madame B. dit: "Viene prima la De-MUcca."

Signor B. sentenzia: "Prima l'uovo, in quanto è un simbolo primordiale."

Garçon B. sostenne: "Il ruolo di voi editors. Gli editors dovrebbero essere persone che controllano ciò che passano, che correggono gli errori, e altre belle cosucce del genere. Ora, senza mettere in dubbio la vostra buona fede, ciò accade una volta su 10, se non di più. Come già detto sopra, a recensioni immacolate si alternano orrori non meglio specificati. Secondo me, dovreste controllare di più, correggere di più, rendere più dignitose alcune recensioni che, senza il vostro prezioso intervento, non lo sarebbero. A volte (e questo no, mi dispiace, ma non lo accetto) si vedono recensioni piene di turpiloquio, se non addirittura (!) con qualche bestemmia in mezzo. Potete essere non credenti quanto volete, pace e amore a tutti e volèmmose bene, ma io che lo sono faccio fatica ad accettare questa cosa. Ho una mia moralità, per quanto sottile, cristiana, e perciò chiederei soltanto che fosse rispettata un po' di più. Questo non solo nelle recensioni, ma in tutti i commenti che ne seguono e nelle rispettive discussioni, infarcite di anticlericalismo, teorie rivoltanti di populismo da bassissimo borgo, una parola ogni dodici bestemmie, razzismo a gò-gò neanche fosse una pioggia di caramelle. Dovreste controllare molto di più, perchè DeBaser sarà anche un sito cazzaro, ma da cazzaro a cazzone ne passa di acqua sotto i ponti. E se qualcuno, per ipotesi estreme, si offendesse a tal punto da sporgere una denuncia contro chi l'ha insultato o, peggio, contro chi ha etichettato un'intera "categoria" come malsana ("terroni", ebrei, negri)? Finireste nie guai: e quindi questo è un cosniglio che do anche per voi. "

Sor C.H. bofonchiò: "Sicuramente la De-Mucca, mai stati (come esseri umani) uovi, al limite siam stati lemuri (o qualcosa di simile), a meno che non si voglia ricondurre tutto al brodo primordiale, ma neanche li ,mi sa, l'uovo c'era...."

L'esimio C.D.C.U. esternò: "Per la teoria evoluzionista direi l'uovo".

Mademoiselle C. scrisse: "sarà che apersi la meil di notte, sarà che ebbi un distacco di retina in cura, sarà quel che sarà...ma non ce la posso fare..."

Dott. D.G. certificò: "La questione è di facile soluzione. Immaginare come si è soliti porre ad origine di ogni soggetto l'assoluto, fonte di essere, è un errore che porta facilmente al paradosso. Esempi di tale grossolaneria sono la domanda da lei posta o l'eterno dilemma circa la qualificazione del soggetto in relazione all'oggetto. La soluzione è alquanto semplice: immaginiamo per un attimo che tale perfezione assoluta dalla quale le cose noi pensiamo avere origine non sia appunto un inizio bensì un risultato. Immaginiamo l'essere delle cose nel tempo come noi le conosciamo semplicemente un momento, uno tappa del percorso che l'essere compie prima di riunirsi al tutto-assoluto-armonia. Sarà allora semplice determinare l'uovo e la gallina non come due fenomeni distinti in competizione fra loro per un primato ontologico di ardua determinazione ma due momenti coestesi (in qualità e quantità) dell'essere nel suo percorso di autoaffermazione e autodeterminzaione. Termine (e principio) di tale percorso l'assoluto uno e perfetto nel quale l'essere si ritrova e dal quale l'io si dipana. In tal proposito rinnovo l'invito ad approfondire l'opera di Hegel (fenomenologia dello spirito) nonchè l'opera di Giordano Bruno (dialoghi italiani: de infinito in particolare).."

Lord D.I.A. comunicò: "mi rendo conto che la colpa non sia sua, la mia "protesta" è solo rivolta verso chi, all'interno del sito, nei piani alti, non fa o sembra non volere far nulla per mettere mano ai problemi (grandi) di un grande sito."

Compare E.C. estroflesse: "nessuno delle due, perchè la mucca non fa uova :-D."

Dirimpettaio E.T.D. eruttò: "Eh... lo so che sei un monellaccio... mica l'uovo può venire da solo... eh... birichino doppiosensista..."

Mammina F. paternalizzò: "Rientro da poco dalle vacanze in cui mi sono pure sparata un trasloco e ho al momento un viaggio di ore 7 sul gobbone, ovviamente guidando in solitaria io e la mia macchinetta:sono distrutta e non ci ho capito una mazza."

Sir F. spiattellò: "Vennero prima entrambi".

Un secondo Sir F. lapidò: "Nessuno dei due, ma la gallina.."

Un terzomondista Mister F. rantolò: "La gallina"

Senor G.U.K narrò: "Venne prima la mucca e poi l'uovo. Ma fu una mucca invisibile. Per questo il parto dell'uovo della mucca venne privato della cosa per lui più importante e fondamentale all'atto del concepimento. Ciò che più gli spettava di diritto in vita sua: l'imprinting. Si autoconvinse quindi che venisse prima l'ano. E inventò la religione."

Ragazz_ G. estrinsecò: "Scusa ma io rispondo seriamente e tu mi spari una stronzata?""

Il togato G.W. appellò: "Per quanto riguarda "i §oldoni", se ne avanza qualcuno Lo può tranquillamente versare sul c.c. del Giudice Woodcock, che, di certo, non se avrà a male"

L'intero Sindacato per voce di G.E. picchettò: "Ora, caro compagno e discepolo Sfasciacarrozze, non vi è che non veda che una tale volontà non può essere attuata senza l'ausilio di un essere supremo che ci faccia ricongiungere all'amore ed al rispetto del prossimo tuo e del nostro vicino di casa.."

Il pizzinno H. emise: "EHHH???"

Il cavallerizzo H. cavalcò: "L'UOVO, FORMA PRIMIGENIA"

Another Ragazz_ H. contrariamente avulsionò : "LA DE-MUCCA"

Il conciso H.B. regalò: "Sicuramente se non fosse venuto prima l'uovo, non sarebbe potuta nascere nemmeno la mucca, che come è noto, è animale oviparo."

Doctor J_ baluginò: "Senza dubbio venne prima l'ungulato, proprio in quanto tale. Resta da capire se chi lo ungulò venne ancora prima, come logica vorrebbe."

Infermiera L. iniettò: "Le altre domande preferisco ignorarle...anche perchè ora sono troppo impegnata ad essere maltrattata da mio padre, e sai, la cosa richiede parecchio impegno!"

Il fattucchiere M.M. prestidigita: "Assolutamente."

Miss M.D.V. estrinsecò: "ma parlare come si magna no, eh?."

Sig. N. affermò: "Sì, vero anche questo."

????????? N.F. sostenne: "SICURAMENTE VIENE PRIMA LA DE-MUCCA. LE UOVA SONO RIPRODUCIBILI, NONCHE' SOSTITUIBILI, IN MODO PRESSOCHE' ILLIMITATO. DI DE-MUCCA CE N'E' UNA SOLA. MORTA LEI (TOCCANDO FERRO, AMULETI E APPENDICI PENDULE DI VARIA NATURA E MATERIALE FINCHE' SI VUOLE) NON SE NE FARA' UN'ALTRA..."

Maestà O. secernette: "L'uovo della De Mucca, il noto DeMuuuOvo."

L'esimio O.E. esternò: "L'uovo alla coque prima di tutto, non c'è dubbio alquno"

Herr O. cordialmente cianciò: "Non mi interessa".

Lady P.B. comunicò: "Mi allargo e ti mando un bacione."

Compay P. enunziò: "Quanto alla seconda tregendevole domanda, secondo il mite Pib venne dapprima la de-mucca, che sposò il torello, che in seguito venne per esigenze evirato e perse un occhio che venne covato dalla prima gallinella. Nacque l'ovetto all'occhio di bue, ed ebbe vita fòortunata, fortuna che continua tuttora giacché è anche in camicia. Quanto alla de-mucca, fece subito il latte e con esso il buon casaro fece la mozzarella; la consegnò da allora al simpatico oste che la servì in carrozza ai suoi clienti. Da quando c'è lei, tuttavia, sembra esiti un po'"

Ragazzo P. #2 dimostrò: "Viene prima il bovino e, in un secondo momento, le innumerevoli teste d'uovo che infestano il nostro caro Falsificatore Di Monete."

Another Monsieur P. #3 fulminò: "questo è un trucco, e io non te lo dico (anche se, ovviamente, lo so)"

Sir P. #4 rantolò: "passaparola"

Il giurassico ...C... lapidò: "La mucca è apparsa per la prima volta sugli schermi dopo tre anni di attività del sito, per cui: è sicuramente apparso prima l'uovo. Si.."

Missis R.J. cincischiò: "Mi farebbe un riassuntino breve?."

Senor R.M. narrò: "La de-mucca (viva e vegeta e mai trasformata in carne da macello, visto che sono vegetariano)"

Ragazz_ S4D. estrinsecò: "Sicuramente la de-mucca..."

Chico S. scaccolò: "Muuuuuuuuu (semel in sito licet insanire)""

Il folkloristiko S.1982 argomentò: "E come si dice da veste parti......o bu' di 'ulo (un te n'offende eh ! si fa pe' ride)!"

Agricoltor Diretto S. farfugliò: "Io sarei onorato nel risponderle...ma necessiterei di una versione in fumetti delle sue domande. Bastano anche dei bozzetti.."

Kid S. affermò: "La de-mucca, necessariamente."

L'irsuto S.M. scazzottò: "Ovviamente venne prima l'uovo alla coque,utilizzato in seguito dalla mucca per nutrirsi.."

Intellettual T. panegiricò: "Ma saranno, immagino, flussi e riflussi fisiologici. E se così non fosse, non agirei aggiungendo le recensioni sui libri, ma altri spazi musicali di scambio."

Brutal Chico T. said: "Alla seconda domanda ti rispondo che è venuto prima l'uovo ma poi si è rotto quindi è venuta la mucca, che ha dominato sui vichinghi per duemila anni."

Junge U. sagenò: "L'uovo alla coque viene dopo la de mucca. le altre uova non saprei...magari l'uovo all'occhio di bue...."

Madame V.M. liquidò: "Sii più chiaro, diretto ed esplicito..."

Sempre più indaffarat_ V.ì. elucubrò: "Ma tu, le ferie, le hai fatte? sono state riposanti? o il caldo ha fuso i circuiti, o il caldo ha fuso me, e non me ne sono accorto?"

Grandmother Z.B. paternalizzò: "Sempre e comunque prima un po' di sano sesso"

DeeJay Z. a furia di riflettere estrapolò: "La mucca!"

Cavernicol_ Z. gutturò: "E' da me condivisa la posizione neodarwinista del primato temporale dell'uovo"

Carico i commenti...  con calma