Che la scultura sia la settima arte più importante è fuori discussione.
E' più complicato fare una scultura che un quadro bidimensionale , la più completa e complessa delle nobili arti.
Questa magnifica scultura fu rinvenuta nel 1500 circa sottoterra vicino al Colosseo e fu una scoperta straordinaria , subito acquistata dal papa Giulio II fu spunto di artisti vari.
La dinamicità e la complessita di questa opera ne faranno un esempio dove i canoni artistici verranno influenzati di li a venire. Basta osservare questa scultura per capire e avvertire varie similitudini su tutto il movimento artistico futuro.
Anche il grande Michelangelo ammirò questo capolavoro capendo prima di tutti che il braccio staccato e mancante del Laoconte era piegato su se stesso.
la scultura illustra Laoconte figlio della sacra Troia che insieme ai suoi figli viene attaccato da un gruppo di serpenti.
Che dire, non servono parole forti, solo osservare e rimaniere estasiati dalla plasticità e dall'armonia del manufatto più famoso in marmo.
Carico i commenti... con calma