Mi incuriosisce molto l'ultimo film di Wim Wenders, innanzittutto perchè attraverso la forma documentario racconta le figure di Skip James, Blind Willie Johnson e J.B.Lenoir, dei quali tutto sommato conosco poco e niente, poi perchè è inserito all'interno di un progetto più ampio che prevede la realizzazione di sette film sul blues.

The soul of a man è il primo della serie. In attesa che il film di Wim Wenders arrivi nelle sale, ho iniziato ad appagare la mia curiosità ascoltandone la colonna sonora. E non è niente male. Il disco presenta ben 20 brani di cui 14 registrati appositamente per la pellicola di Wenders. L'elenco degli artisti presenti è impressionante e merita di essere riportato: Cassandra Wilson, Lucinda Williams, Lou Reed, Nick Cave & The Bad seeds, T Bone Burnett, Los Lobos, John Mayall & The Bluesbrekers, J.B. Lenoir, Shemekia Copeland, Alvin Youngblood Heart, Beck, The John Spencer Blues Explosion, Marc Ribot, Bonnie Raitt, Skip James, Garland Jeffreys, Blind Willie Johnson, Eagle Eye Cherry, Vernon Reid.

Soffermiamoci su alcuni. Semplicemente strepitosi i brani interpretati da Cassandra Wilson (Vietnam Blues - Slow down), la sua voce, una delle più belle in circolazione si sposa perfettamente con le atmosfere blues. Da ascoltare e riascoltare. Anche Lou Reed fa egregiamente la sua parte in due brani (Look down the road, See that my grave is kept clean), ma non fidatevi troppo. Quando parlo di Lou Reed perdo l'obiettività che normalmente ricerco. Di rilievo anche l'interpretazione di Hard times killing floor blues da parte di Lucinda Williams, più grintosa ed energica rispetto ai suoi ultimi dischi. I Los Lobos non mi sono mai piaciuti tanto, ma stavolta sono trasfigurati e mi fanno venir voglia di cantare con loro Voodoo Music. Marc Ribot, che interpreta Dark was the night cold was the ground, è l'unico un po' fuori dal coro, poichè non rinuncia a sperimentare suoni con la sua chitarra neanche in questa occasione. Ma tutto sommato non stona nell'insieme. E Nick Cave? Il brano è breve, ma grintoso (I feel so good 1m.44sec ) e lascia il segno...

Oh Yeah! Insomma cosa non mi è piaciuto? Eagle-Eye Cherry, ma solo perchè non sopporto la sua voce. Tutto il resto è di pregevole fattura. Se vi piace il blues prendetelo.

Carico i commenti...  con calma