Chi bazzica il mondo metal o il mondo rock sa che spesso e volentieri tantissimi gruppi, da quelli più famosi ai più sconosciuti, eseguono diverse cover. Queste si dividono tra le cover di pezzi rock e/o metal, e rivisitazioni di pezzi di generi totalmente diversi da questi due (pop, dance, ecc....) in chiave metal e rock.
Questo è un fenomeno più che altro tutto straniero, in Italia ben pochi gruppi hanno fatto una cosa del genere, anche perchè l'occasione per rovinare pezzi belli è praticamente dietro l'angolo.
Quindi questo "Post Remixes" è un disco che esula un pò da tutte le compilation che affollano il mercato. Prodotto dalla Valigetta Records, ha alla base un idea semplice, che penso chiunque avrebbe potuto avere: Prendere alcuni tra i pezzi dance più famosi dei mitici anni 90 e farli rivisitare a gruppi che con la Dance hanno poco a che fare, lasciandogli la libertà di interpretarli come meglio si vuole. Ma il disco sarà all'altezza dell'idea?
Non del tutto. Infatti i pezzi scelti son tutti abbastanza famosi, e chi è cresciuto (non io, ma molti si) con le cassette di Hit mania ed Eurodance si ritroverà, con la lettura della Tracklist, in un tuffo nel passato. I gruppi che invece son stati scelti son diversissimi tra loro (La Pertubazione, che adoro, Tre Allegri Ragazzi Morti, Julie's Haircut, Canadians e altri) e ognuno ha voluto dare la sua impronta a questo o quel pezzo.
Si passa da una "Too Much Of Heaven" degli Eiffel 65 rifatta in chiave ska con richiami sudamericani dai Numero 6 (sicuramente la cover più riuscita a mio parere) ad una "Around The World" dei Daft Punk rifatta in maniera ironica (ma non del tutto riuscita) dai Tre Allegri Ragazzi Morti. Invece il primo singolo ("The Rhythm of The Night" di Corona) viene rifatta dai Ex-Otago in una chiave quasi new wave. Nel mezzo si inserisce una versione "molto rock" dei Canadians di "Playground Love" degli Air.
In sostanza è un buon disco, che sicuramente in mezzo a tutte queste compilation estive somiglianti tra loro si esula da loro per la sua originalità. Di sicuro poteva esser fatto di meglio ma, se come il titolo suggerisce, ci sarà un Volume 2 spero si possa solo migliorare. Consigliata a tutti coloro che vogliono qualcosa di originale.
P.s. L'intera compilation è ascoltabile in streaming gratuito e legale qua: http://it.qoob.tv/audio/qoob_playlist_view.asp?id=57
Tracklist (tra parentesi l'interprete originale):
1. Marco Mancassola - Intro
2. Perturbazione - The beat (The All Seeing I)
3. Canadians - Playground love (Air)
4. Ex-Otago - The rhythm of the night (Corona)
5. Marco Mancassola - Skit uno
6. Carnifull Trio - Da funk (Daft Punk)
7. The Mojomatics - Mexican radio (Wall Of Vodoo)
8. TreAllegri Ragazzi Morti - Around the world (Daft Punk)
9. Marco Mancassola - Skit due
10. Numero 6 - Too much of heaven (Eiffel 65)
11. Julie's Haircut - A huge ever growing pulsating brain... (Orb)
12. Marco Mancassola - Outro
Carico i commenti... con calma