Da un capolavoro assoluto del cinema non poteva uscire colonna sonora più bella, più pulp di questa.
Infatti la splendida soundtrack che accompagna questa capolavoro di marca tarantiniana continene brani che fanno muovere, brani che fanno voglia di ballare abbracciati alla propria ragazza, brani che fanno venire voglia di puntare un'arma addosso a qualcuno... La caratteristica delle colonne sonore dei film di Tarantino è che sono composte per lo più da canzoni anni '70 o giù di lì recuperate e appiccicate sul film: il risultato come sempre è qualcosa di grandioso.
Si parte con "Misirlou" che è il vero e proprio inno di questo film, ascoltandola viene voglia di battere le mani, di cercare una pistola e di andare a rapinare un ristorante! Segue poi un dialogo tra Vincent e Jules tra le differenze tra Europa e America: spettacolare!! La terza traccia è un... boogie, il pezzo si chiama "Jungle Boogie" e fa venire voglia di ballare e scatenarsi: uno dei pezzi più coinvolgenti del disco... bello bello bello. Con la quarta traccia invece, andiamo alla ricerca di una girl, la abbracciamo e abbracciati cantiamo "Let's Stay Together" di Al Green, questo pezzo va bene per una cena a lume di candela o cose del genere: pezzo consigliato ai romanticoni. "Bustin' Surfboards" è un brano strumentale che sembra rimandarci alle atmosfere da surf americane, anche qui siamo di fronte a un gioiellino scritto dai Tornados. "Lonesome Town" è un pezzo molto intimo, molto Elvis, quindi recuperiamo la nostra girl, ce la stringiamo e danziamo a ritmo lentissimo questo pezzo scritto da Ricky Nelson (l'Elvis de noartri?). La settima traccia è "Son Of A Preacher Man" non molto movimentato ma è comunque un pezzo d'atmosfera che merita più di un ascolto, la sezione fiati in questo pezzo è a dir poco stupenda!! Abbiamo poi un dialogo tra Buck e la sua ragazza a cui segue un pezzo dei Centurians, pezzo strumentale; ascoltandolo viene la voglia di prendere una bella Harley e di scorazzare per la città a tutta velocità! E il turno poi della perla del disco, ovvero quella "You Never Can Tell" tanto famosa nello spot... dei Pavesini ma che deve il suo rilancio a Tarantino: in questo caso prendiamo la nostra ragazza le facciamo indossare una parrucca nera, noi indossiamo un bel parruccone con capelli lunghi raccolti in una coda, ci togliamo le scarpe e iniziamo a ballare (cercando di evitare lo schifo della de Filippi e Travolta). Tocca poi a "Girl, You'll Be A Woman Soon" un bel pezzo, molto passionale che fa la sua bella figura all'interno di questa compilation: attenzione a non fare la stessa fine di Mia Wallace quando ascoltate 'sto pezzo!! "If Love Is A Red Dress" ci ricorda che dobbiamo riappropriarci della nostra ragazza per un nuovo lento a lume di candela... a questo si contrappone "Comanche", che al sottoscritto fa venir voglia di prendere a pugni qualcuno, di pestarlo a sangue e poi di scappare per la città sporco di sangue!! Un pezzo che da una carica micidiale!! "Flowers On The Wall" sembra un pezzo di Simon & Gurlfunkel, e mi riporta ai film di Bud Spencer e Terence Hill. Abbiamo poi un altro dialogo tra Vincent & Jules... sulla carne!! Tocca poi alla bellissima "Surf Rider" che chiude il film ma non la compilation, la quale si chiude con il bellissimo, epico monologo di Jules sulla Bibbia e sul famosissimo Ezechiele 25:17...
"Il cammino dell'uomo timorato è minacciato da ogni parte dalle iniquita' degli esseri egoisti e dalla tirannia degli uomini malvagi. Benedetto sia colui che nel nome della carita' e della buona volonta' conduce i deboli attraverso la valle delle tenebre perché egli è in verità il pastore di suo fratello e il ricercatore dei figli smarriti. E la mia giustizia calerà sopra di loro con grandissima vendetta e furiosissimo sdegno su coloro che proveranno ad ammorbare ed infine a distruggere i miei fratelli. E tu saprai che il mio nome è quello del Signore quando farò calare la mia vendetta sopra di te".
I colpi di pistola chiudono poi questo splendido disco; chi ama il cinema e quindi chi ama Tarantino non può non avere questa Sondtrack fatta di sangue, pistole, droga e... Pavesini.
Carico i commenti... con calma