Durante il lancio del commerciale "Follow The Leader" i Korn inventano il Family Values, un tour itinerante che scorribanda per l'America a suon di crossover, nu metal, industrial, rap-rock e chi ne ha più ne metta.
Gruppi che accompagnano i Korn : i Limp Bizkit allo stato primordiale quando ancora suonavano decentemente (i tempi di "Three Dollar.." insomma), i Rammstein, baluardi dell'industrial metal teutonico, gli Orgy, band che frulla Pop/Rock, Death e una certa new wawe anni 80 che piace tanto a Jhonatan Davis, il rapper Ice Cube (ex NWA) e in seguito, sostituendo Ice Cube, i californani Incubus quelli del bellissimo "S.C.I.E.N.Z.E" e non quelli della recente svolta al rock tradizionale, ricordiamo che anche Rob Zombie (ex White Zombie) doveva essere della partita ma rinunciò per la presenza di Ice Cube, infatti vedere un rapper in un bill decisamente crossover metal, fa sorridere. Al termine del tour, andato alla grande, i Korn decidono di lasciare una testimonianza di quell'esperienza e pubblicano questo live "Family Values Tour 1998" uscito nel 99.
La distribuzione delle song ovviamente non è democratica, perchè i padroni di casa (i Korn) hanno 4 tracce (di cui un vasto medley), 3 per Limp Bizkit, Orgy e Ice Cube e 1 a testa per Rammstein e Incubus. Infastidiscono e irritano gli interludi tra le canzoni eseguiti dal Dj C-Minus, a me sconosciuto, comunque sono schifezze, si saltano con piacere. Si parte con gli Incubus, che portano in dote la loro "New Skin", ovviamente tratta da "SCIENZE", il loro capolavoro e ottimo mix quindi di funk, rock, metal ed elettronica, promossi ! Gli Orgy ci regalano "Dissension", "Gender" e "Blue Monday", il loro modo di fare crossover mi è sembrato molto confusionario, si passa dall'industrial tipico dei NIN ad una certa pop/dance, e poi dal vivo son fiacchi, bocciati ! Arrivano "Mr. Cappellino Girato" Fred Durst e i suoi Limp Bizkit all'ottava traccia, di loro portano solo "Cambodia", discreta, ma il pezzo grosso è la cover di "Faith", presente su "Three Dollar.." che dal vivo manda il pubblico in delirio, l'altra cover è "Jump Around" degli House Of pain, gruppo dove militava il loro dj, Lethal, in realtà sembra più un circo di pazzi che un gruppo, ma sono promossi, qui la loro vena live era ancora spontanea.
L'album comincia a cedere con Ice Cube e il suo combat rap, sinceramente non riesco a capire come chi ascolta i Korn potrebbe sentire queste tre tracce rap ("Check Yo Self", "Natural Born Killaz" e "Straight Outta Compton/Fuck Tha Police") ed infatti lo boccio, non perchè non sia abile nel suo genere, ma a me il rap crudo come quello di Ice Cube fa schifo ! Ci si incomincia a chiedere dove sia la musica metal ed ecco l'industrial dei Rammstein destinati ad essere "i nuovi Ministry" come ha dichiarato Jhonatan Davis, purtroppo il tempo a loro disposizione è poco e sul disco è presente solo "Du Hast", dove il gruppo ribadisce le capacità degli esordi (capacità che si sono affievolite con il successo commerciale). Rullo di tamburi e alla traccia 18 entrano in scena gli headliner del tour, i Korn, dei quali è presente un lungo medley in cui si riassumono canzoni come la mitica "Shoots And Ladders", "Justin", "Predictable", "Ball Tongue", "Divine" e la psicopatica e rabbiosa "Kill You" presente su "Life Is Peachy", questo medley è molto gustoso così come le altre canzoni quali il classico "Freak On A Lesh", il mini-medley tra "Twist" e "Chi" e infine il groove rock di "Got The Life", si fanno mancare ovviamente altri classici della band, ma più di tutti la bellissima "Blind"(presente però sulla videocassetta).
Di questa compilation live è presente anche la versione VHS. "Family Values Tour 1998" è una discreta raccolta di canzoni dal vivo di band all'apice della loro carriera sul finire dei 90, ma presenta anche delle lacune, come i brutti interludi e la sbagliata scelta della distribuzione delle canzoni (e la presenza di Ice Cube), ciononostante è al di sopra della sufficienza e può essere gustoso per i fan di Korn, Rammstein, Limp Bizkit, Ice Cube, Orgy e Incubus.
Carico i commenti... con calma