1979.
A un anno di distanza dal primo lavoro "Ma Cosa Vuoi Che Sia Una Canzone", Vasco Rossi realizza quello che è la sua essenza, il suo primo ed efficiente capolavoro, l'urlo di una generazione di sconvolti che non ha più santi ne eroi.
Lo stile di Vasco, a differenza degli altri cantanti di quel periodo, è composto principalmente da testi che affrontano i problemi della società con una ironia originale, giocando molto sul così detto "gioco di parole" e su vari scioglilingua, ma soprattutto un'altra cosa che Vasco ha di grandioso, oltre che la sua grinta, è la musica. Molto orecchiabile, non ti stanca mai, non c'è una canzone di Vasco che ti annoi. Ti sa prendere, ti sa far cantare a squarciagola come nessun altro... ovviamente sto parlando del Vasco prima della sua lenta e dolorosa (più che altro per noi e per le nostre orecchie) caduta negli ultimi 7 anni.
Ma ora analizziamo bene questo grande lavoro: 1) "Io Non So Più Cosa Fare" è una canzoncina pop molto allegra con un testo molto simpatico e un giro di chitarre orecchiabile e facile da ricordare. 2) "Fegato, Fegato Spappolato", e qui si entra nel puro stile del "Vasco" di quegli anni, molto provocatorio, quasi punk. Testo molto demenziale, musica azzeccata, quasi una ballata rock soffocata con un ipnotico giro di basso. Diventò un master del cantautore che purtroppo col passare del tempo ha quasi rischiato di finire nel dimenticatoio per fare spazio a canzoncine pop come "Senorita", ma i veri fan del Vasco non l'hanno abbandonata. Il pezzo termina con "God Save The Queen" dei Sex Pistols... un finale degno di una degna canzone. 3) "Sballi Ravvicinati Del Terzo Tipo" è una di quelle canzoni che fanno sognare: la sola presenza di una chitarra acustica avvolta da effetti sonori fantascientifici (astronavi, Ufo, raggi laser...) né fanno una delle più belle dell'intero album, con un testo semplice ma geniale. Anche questa ben presto finita nel dimenticatoio. 4) "Faccio Il Militare", canzone che tratta il tema della guerra con un'ironia unica, quasi di denuncia ("Non Siamo Mica Americani...."). Come la traccia precedente è composta da sola chitarra e effetti sonori, stavolta di bombe e carri armati in movimento. Un'altra grande perla dell'album. 5) "La Strega" è una canzone molto rockeggiante, con un testo divertente e un Vasco in perfetta forma. Infatti più volte in futuro riproporrà questa hit dal vivo, ma l'energia e la grinta non saranno più le stesse di questi anni. Peccato!. 6) "Albachiara" ha bisogno di poche presentazioni: la ballad più famosa della musica italiana. Anche se non è proprio sua, non si tratta di una canzone di Vasco ma....è "La Canzone Di Vasco". Ha sempre chiuso i concerti fino alla fine arrivando addirittura oltre i sette minuti. Grandioso l'assolo finale e la voce calda di Vasco che riempie l'atmosfera come in un sogno. 7) "Quindici Anni Fa" è forse quella che, sul punto di vista musicale, è la più complessa, perché mischia voce, chitarre, basso e batteria anche ad altri strumenti come le tastiere, sax e sintetizzatore, che ci porta in una magica atmosfera molto progressive stile Genesis. Il testo poi, sulla religione, è la ciliegina sulla torta. Perfetta! 8) "Va Be' (Se Proprio Te Lo Devo Dire)" è la traccia che chiude questo album. Nonostante non sia all'altezza delle altre, presenta un delizioso jazz swing che ne fanno una canzone molto gradevole, anche se il testo non è uno dei migliori del cantante. Il risultato è buono, anche se si poteva fare meglio.
In poche parole siamo di fronte al Vasco con la V maiuscola, quando ancora voleva comunicare per una generazione, quando sapeva rischiare, quando sapeva farti sognare. Peccato veramente che col tempo si perderà e riempirà gli stadi con gente desiderosi di sentire canzoni d'amore. Se siete grandi fan di Vasco, come me, ascoltatevi questo album per intero e scoprirete che il genio è nato proprio qui, con questo gioiello della musica italiana. Grazie di questo capolavoro Vasco. SEI MITICO!
P.S: Prima recensione, e ho voluto proprio esagerare! (sempre citando Vasco).
Carico i commenti... con calma