Passando per il felice esordio omonimo del 1999 e il mezzo passo falso (per molti è un capolavoro) di "Solo Un Grande Sasso", nel 2004 "Il Suicidio del Samurai" si presentava come un buonissimo album che lasciava intravedere ancora speranza per questa giovane band bergamasca, composta dai fratelli Ferrari (il cantante/chitarrista Alberto e il batterista Luca) e Roberta Sammarelli (basso).
Preceduto dal singolo "Muori Delay", Il 16 marzo del 2007, i Verdena danno alle stampe il loro quarto album: "Requiem". Rispetto al suo predecessore questo nuovo lavoro, a primo impatto, mi sembra più aggressivo e meno orecchiabile. Non che sia un difetto, anzi… credo sia uscito fuori un album sporco e affascinante. Gia a partire dalla copertina decadente, che riporta alla mente certe atmosfere visive dei Velvet Underground, ci troviamo davanti ad un disco attraente e misterioso. E il contenuto non si discosterà di molto dalla sua superficie.
Ovviamente se non vi piace questo gruppo, cosa ammissibile per i fan più accaniti dell'hard rock e del progressive, non vi consiglio minimamente di accostarvi a "Requiem". I Verdena ormai li conosciamo, non possono di certo cominciare a suonare come la Jimi Hendrix Experience da un giorno all'altro.
"Marti In The Sky" inizia l'album con alcuni spari: quasi un richiamo all'attenzione. Ed infatti veniamo trainati immediatamente nella raffinata crudezza di "Don Calisto" Tra i pezzi più interessanti del disco da segnalare l'ondata elettrica di "Non Prendere L'Acme, Eugenio", le splendide ballate semiacustiche "Angie" e "Trovami Un Modo Semplice Per Uscirne" e le lunghissime divagazioni musicali de "Il Gulliver" e la conclusiva "Sotto Prescrizione Del Dott. Huxley". "Aha" e "Opanopono" sono brevi frammenti che vedono cimentarsi Luca rispettivamente alle percussioni e al sintetizzatore.
Dopo il successo de "Il Suicidio del Samurai", i Verdena non hanno virato verso qualcosa di più morbido e accessibile, ma hanno rincarato la dose di chitarre elettriche e hanno ripescato le suggestive melodie di "Solo Un Grande Sasso", per poter finalmente ricavarne qualcosa. Centro.
Tracklist:
1. Marti In The Sky
2. Don Calisto
3. Non Prendere L'Acme, Eugenio
4. Angie
5. Aha
6. Isacco Nucleare
7. Canos
8. Il Gulliver
9. Faro
10. Muori Delay
11. Trovami Un Modo Semplice Per Uscirne
12. Opanopono
13. Il Caos Strisciante
14. Was?
15. Sotto Prescrizione Del Dott. Huxley
Carico i commenti... con calma