Pazzo, irreale, inquietante… geniale.
Le parole non bastano per descrivere il chitarrista/compositore Emiliano Sicilia, più che mai intenzionato ad abbattere ogni barriera musicale e a dare vita alla “New Reality” plasmata interamente dai tasti della sua fiammante 7 corde.
Nato a Milano l’11 Settembre 1977, Emiliano inizia ad appassionarsi alla musica e alla chitarra all’età di dieci anni. A partire dal 1988 si dedica per sei anni allo studio privato di chitarra classica e flamenco, parallelamente a quello di chitarra elettrica. Dopo aver raggiunto la piena padronanza del suo strumento, Emiliano decide di dedicarsi all’ insegnamento privato: dai 17 fino ai 24 anni tiene corsi di chitarra Rock Fusion, interrompendoli solamente in vista degli ultimi esami universitari.
Dopo essersi laureato in Storia e Filosofia e con ben dieci anni di esperienza dal vivo in diverse cover bands, decide finalmente di dare vita ad un suo progetto solista, concepito per racchiudere diversi generi musicali in uno scheletro di sonorità ispirate ai più visionari films horror, sci-fi e cyberspace.
Il CD di debutto “Devotion, Materialize” è attualmente in fase di realizzazione dal mese di Novembre 2005 presso il rinomato Moon House Studio di Milano, da sempre punto fermo dell’attività musicale e lavorativa di Emiliano. Dopo la distribuzione del promo “The New Reality”, contenente quattro tracce strumentali presenti sull'album, Emiliano è stato contattato dal celebre chitarrista dei Mantra e fondatore dell'etichetta Horus Music Gianluca Galli (www.gianlucagalli. com), che si è impegnato a produrre e distribuire il disco in Italia (Audioglobe), UK (Cargo), Francia (Musea), Scandinavia (Lion Music), Spagna/Portogallo (Heavencross), Belgio/Olanda e Lussemburgo (Rock Inc.), Germania/Austria/Svizzera (SPV) e Stati Uniti (Guitar9).
L'uscita nei negozi dell'album è prevista per Aprile/Maggio 2006. L’artista non ha davvero saputo trattenere alcuna idea durante la stesura dei brani, di cui ha curato tutte le parti strumentali e ogni aspetto della programmazione, affiancato dalle abili mani dell'amico/fonico Danilo 'Stonehenge' Di Lorenzo. In “Devotion, Materialize” è incluso un vero e proprio mosaico sonoro di generi musicali a tratti opposti tra loro: metal, etnica, house, funk, industrial, elettronica, flamenco, country, folk e blues sono solo alcuni degli stili in cui è possibile imbattersi durante l’ascolto del disco!
La personalità eclettica di Emiliano si manifesta sin dall’apertura della granitica ‘Cyber Room’ (riservata ad un’inquietante motosega!) e pervade tutte la strutture dei brani in un crescendo di sorprese e cambi di tempo e stile così radicali e ben eseguiti da lasciare letteralmente a bocca aperta. Inizialmente pensato per essere un progetto interamente strumentale, “Devotion, Materialize” è stato arricchito dalla presenza di un gruppo di voci totalmente differenti tra loro: lo stesso chitarrista ha cantato su alcune tracce dell'album, in compagnia di Danilo e dell'amica Pamela, del demoniaco singer Cristiano Re dei Relaypse (www.relaypse.com) e dello screamer Pier Paolo Balice dei Lawbreakers (www.lawbreakers.it).
“Se dovessi dare un nome al genere che ho interpretato lo chiamerei Horror Metal… ovviamente rifacendomi ai momenti predominanti del disco” commenta Emiliano, da sempre appassionato e super-esperto del cinema horror di tutti i tempi e paesi, nonché collaboratore con una lunga lista di siti e portali dedicati all'amato genere cinematografico.
“Ho registrato le parti di chitarra dopo averle stese ed elaborate senza avere idea degli effetti che avrei avuto a disposizione… rimango ancora adesso sorpreso riascoltando alcune canzoni! La maggior parte degli assoli presenti sono stati totalmente improvvisati in studio” continua l’incontenibile chitarrista, estremamente desideroso di far conoscere la sua produzione e il suo talento al mondo dichiarandosi aperto nei confronti di ogni tipo di collaborazione o progetto, sia in campo esecutivo che compositivo.
Direttamente dalle sue parole e dai brani da lui firmati è possibile individuare una vasta gamma di influenze musicali, che tutt’ora non mancano di arricchirlo stilisticamente e stimolarlo a raggiungere nuovi risultati: Steve Vai, Allan Holdsworth, Shawn Lane, Pat Martino e Brent Mason tra i chitarristi, Massive Attack, Diva Destruction, Nine Inch Nails, Prodigy, Bjork, Ministry, Bauhaus, Slipknot, Rammstein, Static-X, Meshuggah, Mudvayne, Rob Zombie, Type O Negative, SYL, Cannibal Corpse, Deicide e Apoptgyma Berserk tra le bands della scena rock/metal internazionale.
In definitiva, un artista completo, imprevedibile e assolutamente fuori dal normale… lasciatevi conquistare dalla sua inarrestabile e originalissima Nuova Realtà!!
Carico i commenti... con calma