Qualche giorno fa, ero alla ricerca di qualcosa di nuovo da ascoltare, quando, non so come, mi sono imbattuto in questo nome: VersaEmerge (band americana poco conosciuta in Italia), incuriosito dal nome sono andato a documentarmi su di loro, scoprendo che suonano dal 2005 ma che solo nel 2010 hanno pubblicato il loro album d'esordio sotto l'etichetta della "Fueled By Ramen", che sarà quello che andrò a recensire.
La formazione attuale della band è la seguente:
Sierra Kusterbeck - Voce principale
Blake Harnage - Voce, chitarra
Nick Osborne - Basso
Dunque, una delle cose che saltano subito all'occhio leggendo la formazione (a parte il fatto che, non si sa perché, ma manca il batterista nella formazione ufficiale della band) è che la voce principale è una ragazza (e che ragazza!) e, a mio parere, è il punto forte del gruppo.
Il loro genere musicale è abbastanza difficile da definire, io lo chiamerò Pop Rock, anche se, ci sono diverse influenze, ma ora andiamo ad analizzare questo "Fixed At Zero".
L'album è composto da 11 tracce e si apre con "Figure It Out" che comincia con una parte corale con chitarra acustica in sottofondo alla quale si aggiungeranno batteria e basso per poi arrivare al chorus, nel quale già si capisce di che pasta è fatta la cantante, ottimo modo per cominciare ad addentrarci nella loro musica. "Mind Reader" è la traccia seguente, ed è qui che la bella Sierra ci mostra la potenza della sua voce. Arriviamo così alla title track, ovvero "Fixed At Zero" con il suo bel riff di chitarra che, a mio parere, è una delle migliori. Ora, con le prossime tre tracce (tra le quali troviamo la bellissima "Stranger"), l'album perde un po' dell'energia con cui era partito per poi ripartire a mille con la ottima "Fire (Aim Your Arrows High)" il ritornello della quale vi rimarrà in testa già dopo il primo ascolto, questa canzone si differenzia dalle altre per il fatto che il chitarrista canta nei primi versi.
Dopo aver ascoltato le buone "Up There" e "Your Own LoV.E" si arriva a "Mythology", la canzone più Pop e commerciale del disco, ma che non è comunque da buttare ed è molto meglio di molta roba che troviamo nelle classifiche. Siamo arrivati alla traccia finale, la bellissima "Lost Tree", la canzone più lunga del disco (ben 7 minuti e 11 secondi) che comincia con la chitarra acustica e la bella voce della cantante alle quali si aggiungerà un bel riff di chitarra elettrica fino ad arrivare al silenzio che viene presto spezzato da un urlo potentissimo di Sierra che pervade di brividi l'ascoltatore, uno dei momenti migliori del disco (se non il migliore), la canzone prosegue con degli ottimi riff accompagnati da urla in sottofondo e da Sierra che ci ricanta tutti i ritornelli dei brani precedentemente ascoltati fino a che la canzone non si chiude con un ulteriore urlo. Quest'ultima traccia è senza dubbio la "perla" dell'album oltre che un ottimo modo per chiuderlo.
Come ho già detto la voce di Sierra Kusterbeck è il punto forte di questa band, ma anche la composizione musicale delle canzoni è molto curata e buona, tutto questo fa di "Fixed At Zero" un buon album che mi sento di consigliare a tutti, qualsiasi tipo di musica ascoltiate, può essere anche un ottimo modo per prendere una boccata d'aria tra un disco Metal e l'altro, basta prenderlo per quello che è, ovvero un bell'album Pop Rock.
Tracce migliori: "Figure It Out"; "Mind Reader"; "Fixed At Zero"; "Stranger"; "Fire (Aim Your Arrows High)"; "Lost Tree".
Voto: 4.5
Carico i commenti... con calma