Ieri sera ho appena finito di leggere "I Miserabili" di Hugo. Astenersi i pigroni che non vogliono leggere 1400 pagine di un libro, anche se il libro non permette di stancarsi e di non arrivare alla fine.
Gli intrecci, i colpi di scena, i personaggi rendono quest'opera un capolavoro eterno della letteratura. Vi potrete commuovere per la storia toccante della vita di Jean Valjean, della povera Cosette. Vi arrabbierete per la perfidia e la cattiveria e la disonestà di un personaggio come Thenardier.
Hugo ci trasporta nella sua Parigi e un po' di malinconia vi verrà se in questa città ci siete mai stati. Lasciatevi portare nei pensieri dei personaggi, nelle lero emozioni, nei sentimenti. Potrebbero risultare un po' noiose ai più le digressioni storiche che l'autore fa, ma in realtà servono a far capire il modo di pensare dei personaggi, ti introduce nei luoghi e nei costumi dell'epoca.
Un affascinante romanzo condito da un eccelente capacità di scrittura da parte dell'autore che si inserisce a volte nel racconto per dire la sua. Glielo si perdona ad un uomo di così profondo intelletto.
Carico i commenti... con calma