Octopus è un disco che arriva dal passato, ma suona molto moderno e attuale.
Il suono analogico di synth ed effetti ricercati dà il calore e la profondità del vintage,
mescolando rock, psichedelica, latin rock e blues
in atmosfere coinvolgenti originali e moderne, pensate con in testa l'elettronica, la Spagna di Almodovar (da cui il nome della band, Volvér), le dune di Tarifa, a due passi dall'Africa.
Cover a cura del character designer dei Gormiti
VOLVER
presentano
OCTOPUS
Volvér nasce a marzo 2015 per volontà di Max di mettere insieme una band rock ma con diverse influenze; blues, psichedelia, elettronica,latin rock. I brani erano già scritti da Max in una forma più blues e sono stati completati ed arrangiati con l'essenziale apporto della band. Tutto questo però viene riveduto e corretto e diventa qualcosa di nuovo, di attuale. Non avrebbe potuto essere altrimenti. Lo preannuncia il nome stesso della band, volvèr, che in spagnolo significa tornare, ritornare, trasformarsi. Octopus parte dal passato, torna a ritroso nel tempo, ma poi contestualizza ciò che ha preso nel "qui ed ora". Quindi Mod-Vintage ovvero modern-vintage o anche vintage-modified.
Non solo. Perché volvér è anche il titolo di un film di Almodovar. E qui viene a galla l'altra passione della band. quella per il cinema. E cinematica, soprattutto per l'uso delle tastiere (un sinth Korg Delta degli anni '70 e piani elettrici effettati). Il cinema li porta a usare, come primo video di presentazione del disco, spezzoni di "Nosferatu il vampiro", film muto del 1922 (https://www.facebook.com/massimiliano.e.vita/videos/10207976161190990/?theater).
"Octopus" è 8, che poi è il simbolo dell'infinito, e 8 sono brani del disco. (Tarifa è una ghost-track!).
8 sono i giorni che ci ha messo la band a registrare il disco. Un tempo lampo... Quasi in presa diretta.
Il disco è stato registrato in digitale ma con una cura e una ricerca dei suoni estrema, sperimentando sugli effetti in maniera del tutto analogica e manuale per ottenere una timbrica ed un marchio del tutto "nuovo" ..oggi.
"Octopus" è stato registrato da Tancredi Barbuscia al Green River studio di Cavaria, sfruttando lo splendido spazio del vecchio teatro per le riprese di ambiente.
Il polipo della copertina di "Octopus" è stata realizzata dal grafico Gianfranco Enrietto HEN, autore del fumetto “Dalla Bovisa a Brooklyn” per Calibro 35, character designer della linea giocattoli de i Gormiti.
I Volvér sono;
Voce e chitarre : Max Vita
Piani, sinth e cori : Davide Varoli
Basso : Marcello Colombo
Batteria e cori : Davide Bertuzzo
Carico i commenti... con calma