Cult-movie uscito nel 1984, "Strade di Fuoco" (Streets Of Fire) è una pellicola tutto azione al ritmo del Rock N' Roll che all'epoca dell'uscita piace al pubblica ma viene denigrato dalla critica.

Prodotta dalla UNIVERSAL/RKO e diretto da Walter Hill (già alla regia de "I Guerrieri Della Notte", 1979), il film racconta la vicenda di Ellen Aim (Diane Lane), una Rock star di successo che durante uno dei suoi concerti viene rapita da un gruppo di motociclisti teppisti, i Bomber, capitanati da Raven (Willem Dafoe).

Il compagno e menager di Ellen ingaggia allora il presuntouso,nonchè ex-amante della ragazza, Tom Cody (Michael Paré) per andare a salvare la ragazza. La pellicola si snoda su una sceneggiatura pessima, scadente e banale, basata su dialoghi e battute molto discutibili. Le ambientazioni di una New York piovosa, notturna e underground fanno da sfondo alla pregevole colonna sonora, che si rivela il miglior lavoro fatto in questo film. Mettono la firma artisti quali The Fixx (gruppo New Wave tdesco), presenti nei titoli di coda con Deeper And Deeper (qui in versione tagliata), i The Blasters (presenti nel cameo dell'autobus) e Ry Cooder.

Il film diventa un'icona degli anni '80 ma a livello di qualità è pessimo e per niente ingegnoso.

Carico i commenti...  con calma