Che l'emo/pop/punk di stampo Blink 182 sia ormai un genere saturo di band e di dischi e non più sulla cresta dall'onda, già si sapeva da un paio di anni. E se da un lato ci sono gruppi che rimangono fedeli a sé stesso continuando a sfornare dischi di dubbia qualità, ma avendo assicurato l'appoggio dei propri fan (All Time Low, There For Tomorrow), dall'altro lato ci sono altri gruppi, più audaci (o paraculi, fate voi), che hanno scelto una strada diversa rispetto alle proprie origini; chi con risultati buoni (Boys Like Girls, Fall Out Boy), chi meno. E qui arriviamo ai We The Kings.
Dopo una manciata di discreti dischi e con diversi picchi di popolarità (tra cui spicca un riuscito singolo con Demi Lovato), è evidente che Travis Clark e soci non sanno più che pesci pigliare per non cadere nell'oblìo, e ci sfornano un disco (finanziato dai fan tramite IndieGoGo) che, oltre che essere uscito in sordina, non riesce nell'intento sperato. Non parliamo di un lavoro necessariamente brutto, ma scontatissimo. Un album scontato perfino a partire dai titoli delle canzoni: "I Like It", "Find You There", "Say It Now", "That Feeling", "See You In My Dreams". Un album scontato nelle sonorità: la direzione intrapresa dai Boys Like Girls di Martin Johnson ha evidentemente influenzato non poco i We The Kings, che ci propongono quindi, per la quasi totalità, delle canzoni acustiche, senza neanche un giro di chitarra elettrica. Un album scontato nella costruzione delle canzoni: testi trascurabilissimi, brani interamente incentrati sull'accessibilità e la grandezza del ritornello. Un album scontato anche nelle idee: "I Like It" è un mezzo plagio di "My Songs Know..." dei Fall Out Boy, ed è accompagnato da un testo talmente frivolo da sembrare scritto da Rihanna (come ha argutamente sottolineato un giornalista di Alternative Press), sempre ammesso che Rihanna sia in grado di scrivere un testo.
Certo, poi può capitare che qualche gran canzone venga fuori, vedi "Any Other Way" o "Art Of War", ma nel complesso i We The Kings non hanno fatto il disco della loro vita.
Voto: 5 (su 10)
Carico i commenti... con calma