Sulla cresta dell'onda. Noi, popolo internettiano dell'ascolto forsennato, acquistatori di ciddì usati su eBay, scrutatori di bancarelle polverose, siamo testimoni e fautori di una piccola rivoluzione.
Il costante flusso di dati tra i nostri PC perennemente appesi alla coda del mulo o librati in cielo su ali blu dispiegate, alla ricerca della chicca gustosa al punto giusto per il nostro palato, all'inseguimento di quel cimelio mai stampato su disco ottico e reperibile solo in un paio di negozi della Nuova Zelanda, ebbene tale costante flusso sta portando quei dischi sugli scaffali dei negozi delle nostre città.
Siamo partecipi di un cambiamento: negli ultimi due-tre anni c'è stato un proliferare di ristampe di album ormai diventati leggende irraggiungibili. E quegli stessi album stanno pian piano popolando persino gli scaffali dei nostri amati/odiati megastores di (s)fiducia. Avreste mai sognato nei vostri voli più arditi di trovare i Neu alla Fnac? La discografia rieditata degli Amon Düül II? E non solo kraut, il primo dimenticato (e follemente bello) EP dei Butthole Surfers? E avanti di seguito.
Ora, tra le nuove (vecchie) uscite, c'è anche questo splendido disco strambo e sonnacchioso di un gruppo ingiustamente dimenticato e prima irreperibile.
Neo psichedelia, noise, viaggi surreali dal Giappone. Un cantante, You Ishihara, che sembra un Damo Suzuki versione stonata, cappello da cow-boy in testa. Chitarre ora rumorose e slabbrate, ora autrici di arpeggi da pelle d'oca. Bassa fedeltà come vocazione di vita, gli anni '60 nel cuore, la rivoluzione rumorosa degli '80 nella mente.
Il tutto all'insegna della pigrizia, sfuocato, impreciso e sensuale.
Un disco da ascoltare dopo pranzo, nel vuoto di una domenica pomeriggio. Mente abbioccata, un divano scomodo, palpebre pesanti, sapore di caffé sulle labbra. Una Tokyo liquida, sciolta dal sole, regno di allucinazioni e di storie polverose.
Uscito per la PSF nel 1991, finalmente rimasterizzato e ristampato nel 2005, -non serve che lo dica- "confezione digipak". Ora come ora quasi introvabile, speriamo non per molto.
Carico i commenti... con calma