Siamo agli inizi degli anni quaranta, due immensi capolavori della storia del cinema avevano preso vita da poco, parlo di "Casablanca" e di "Quarto potere", ma insieme a questo cinema considerato giustamente di "Serie A" c'era anche tanta voglia di intrattenere il pubblico con un tipo di cinema che per la critica era una cinema di "Serie B", cosa che poi nel corso degli anni è stata analizzata e discussa arrivando alla conclusione che forse tutto sommato cinema di Serie B non era.

Questo cinema aveva come protagonista la trasformazione dell'uomo in qualcosa, non è un caso che in quegli anni sono usciti film come "L'uomo lupo" e questo "L'uomo scimmia"...ma anche tantissimi altri film che prendevano in considerazione la drammatica e indesiderata trasformazione da uomo ad animale o peggio ancora da uomo a mostro.

In quei tempi i "trasformisti" per eccelleza erano tre, il primo era sicuramente il grande, ma che dico grande...grandissimo Lon Chaney, attore a dir poco straordinario, protagonista di pellicole immortali come "Il fantasma dell'opera" del 1925 e tantissime altre pellicole dove Chaney ha sempre dato prova di essere un attore straordinario e camaleontico come pochissimi. Se non conoscete Lon Chaney vi consiglio di andare ad approfondire questo nome perchè ragazzi veramente...se amate il cinema vi renderete conto che Lon Chaney era un attore di una bravura a dir poco immensa, un trasformista vero. un artista in tutto. Indimenticabile.

Poi un altro indimenticabile trasformista è stato sicuramente Boris Karloff, attore straordinario che non ha certo bisogno di presentazioni! Penso che in seguito scriverò molte recensioni su film che hanno come protagonista Karloff!

Ma in questo "L'uomo scimmia" l'attore che subisce una metamorfosi non è Lon Chaney, ma un altro grande attore e cioè Bela Lugosi, il grande interprete del "Dracula" di Tod Brodwing e di tantissimi altri film. Il volto di Lugosi è ormai entrato nella leggenda, sicuramente "Dracula" ha contribuito a farlo diventare leggenda, c'è anche da dire che ai tempi c'era un pò di rivalità proprio tra Chaney e Lugosi, spesso capitavano a lavorare per uno stesso film e li si litigava per avere la parte da protagonista, una parte "mostruosa" naturalmente.

"L'uomo scimmia" è la storia di questo uomo di scienza che arriva al punto di fare esperimenti su stesso, facendo un bel casino, danni enormi sul suo fisico. Gli scienziati hanno sempre avuto una smisurata sete di conoscenza, ma anche di potere, disposti a tutto pur di raggiungere i loro obbiettivi e fare scoperte sempre più sensazionali...a costo di rischiare la loro stessa vita. Questo è stato un argomento che è stato trattato tantissime volte nel mondo del cinema, esempio lampante è "La mosca" di Cronenberg remeke di "L'esperimento del Dr.K".

In ogni caso, l'uomo scimmia si trova nascosto nel suo laboratorio segreto e pensa ad un modo per tornare alla normalità fisica. Capisce che per tornare un uomo normale ha bisogno di midollo spinale e che per ottenerlo deve uccidere. Ed è così che il nostro uomo scimmia con l'aiuto di un gorillone vero (forse anche lui vittima di un brutale esperimento ?) si trasforma in un feroce assassino, inizia ad uccidere chiunque si trova davanti per ottenere una discreta quantità di midollo spinale. Si sparge il terrore per le strade.

Anche in questo caso mi fermo qui, questo è un film non lungo, dura appena un'oretta ma intrattiene che è una meraviglia, ha un ritmo fantastico e il divertimento è assicurato. Intendiamoci non ci troviamo di fronte ad un capolavoro e neanche chissà a quele grande film, anzi molte cose lasciano molto a desiderare...il gorilla per esempio è palesemente finto ma forse la cosa è stata voluta e va bene anche bene così, il film si regge completamente su Bela Lugosi che comunque è bravissimo, sopratutto nei movimenti che compie. Un filmetto divertente, che intrattiene benissimo e che secondo me vale una visione. Per gli amanti del genere è sicuramente una bella chicca!

Anche l'atmosfera ricreata non è per niente male, il laboratorio dell'uomo scimmia ha un qualcosa di gotico, insomma è un film che può divertire chiunque, per esempio io so benissimo che un cultore di questo cinema è Rob Zombie, lui anche nei suoi concerti inserisce sempre immagini di questi film, mostri, vampiri, demoni e tanto altro. Quindi, amanti di uomini-lupo sparatevi questo bel flmetto perchè secondo me il divertimento è assicurato. Guardatelo tranquillamente senza nessuna pretesa, Ogni tanto anche un filmetto tranquillo ma fatto bene ci vuole!

VinnySparrow

Carico i commenti...  con calma