William Klein - "EVVIVA LA LIBERTA'!" (Mister Freedom) (1969)
Another B movie, amico mio, e di quelli che hanno lasciato il segno... Signori questo è un grande film, dove cinema e pop art si fondono: i suoi fotogrammi scorrono come piccoli affreschi nel mio Tv color, ora che sono riuscito a procurami una copia ingiallita in vhs da un cinefilo amico mio; affreschi rovinati, ingialliti, perché tutto si ossida e invecchia,sopratutto la celluloide, e la successiva rimasterizzazione in digitale in italiano di questo film non avverrà mai.
La lebbra del tempo spesso dà una qualità aurea a certe vecchie pellicole, come ai filmati amatoriali o ai vecchi super8 di famiglia, con la cresima, il matrimonio, etc... Ciò non mi ha dunque tolto l'immensa soddisfazione d'essai di rivederlo questo no-musical, fumettone sci-fi post-sessantottino, il cui pizzone ha girato a loop nelle tv private per decenni. Tanti lo ricorderanno, tanti lo debasereranno, ma il regista di Mister Freedom è un futurologo: vide il declino americano nel periodo del flower power, dei musical Hair e Oh Calcutta!, del petroldollaro forte e della guerra fredda. "Mr. Freedom" precede Rambo e Robocop di secoli, egli è il paladino del partito delle libertà, e pare uscito da un incrocio tra uno sceriffo texano, il gigante egoista, Superman/Capitan America, e un vitaminizzato footbal player: tutto preso com'è dai valori americani da esportare nel mondo è incaricato dal capo supremo di una supermultinazionale di andare a risolvere i problemi della Francia, alle prese col 68, gli euro-comunisti di Mugick Man e addirittura i filo-maoisti di super Mao-Mao. Se crolla la Francia l'Europa è perduta-afferma mr. Freedom. Tra gli attori abbiamo addirittura Philippe Noiret, Donald Pleasance, Delphine Seyrig, e John Abbey.
Tristemente profetico-il partito delle libertà vi dice qualcosa?- il mito del selfmade man, del presidente operaio, del padrone delle ferriere e delle tv,è proprio come descrive sé stesso Mr.Freedom ai suoi comizi, mentre manda in onda i documentari koyaniskaatsi sparati a folle velocità sul benessere americano. "Freedom" è acclamato come un messia, come una rock star che fà la sua entrata trionfale nell'auditorium: siamo una grande famiglia afferma plasticato come un cyborg, col mantra dell'anticomunismo guerrafondaio. In questa kermesse massmediatica, è profetico anche il finale con "Mr. Freedom" fra le macerie che butta l'atomica colpendo pure i suoi commilitoni anticipava in modo sinistro le immagini, dell'attentato in Cia-mondovisione (?) - alle torri gemelle . E se un giorno si scoprisse che Berluskoni è un umanoide biologico al servizio di qualche Grande Vecchio?
Concludo con le parole di Mr Freedom himself: "L'America pupa è ben altro credimi. E ora te lo spiego. Quello che abbiamo ce lo teniamo, è Dio che ce l'ha dato e guai a chi si prova a toccarlo, ma se lasciamo fare a Quelli, ci sflilano le mutande e ci portano alla fame come nel Biafra. E allora No! Meglio gettare l'atomica, fare terra bruciata. Da noi si brucia il grano quando ce n'è troppo.. Tutto. Da noi si brucia tutto ciò che non si può vendere... Questa è la legge amica mia... Non hai soldi? Vattene! Questa è politica... Una volta le cose erano diverse, eravamo una nazione giovane... l'America era americana..Tutti per uno, uno per tutti..."
Carico i commenti... con calma