Nel 1977, in pieno terremoto Punk, sembrava impossibile ai più che un brano tradizionale di musica scozzese potesse dire la sua nel tormentato panorama musicale mondiale del periodo. Invece qualcosa di imprevisto accadde e nel novembre di quell'anno tutte le radio del mondo trasmisero per la prima volta questa ballata acustica arricchita dalle tipiche cornamuse scozzesi.

Il risultato fu micidiale sul pubblico, complice anche l'aria natalizia: "Mull Of Kintyre" divenne nel giro di poco il singolo più venduto della storia della musica inglese fino a quel periodo. La qualità del brano si fonda sugli arrangiamenti per chitarre acustiche e voci, veramente molto coinvolgenti. Il brano, firmato da McCartney e Denny Laine, appartiene alle session di "London Town", inizialmente era solo un abbozzo al piano, McCartney non lo credeva un brano interessante. Fu Laine a capirne la potenzialità e a spingere Paul a completarlo. Il testo, molto bello, è un canto d'amore verso il Kintyre, il promontorio dove sorge la fattoria di Paul in Scozia. L'idea di aggiungere le cornamuse è vincente, infatti il brano acquista una dimensione più ariosa e calda che coinvolge subito l'ascoltatore che si ritrova a canticchiare immediatamente la melodia.

Il singolo viene pubblicato con una doppia facciata A: l'altro brano è uno straordinario Rock, molto ben eseguito dagli Wings, quando erano ancora un quintetto. Il testo viene preso da Paul leggendo titoli di film porno su un giornale, la canzone infatti tratta di una casa chiusa.

Un capolavoro minore dimenticato troppo in fretta , come succederà l'anno successivo alla bella "Daytime Nightime Suffering", lato B di "Goodnight Tonight", un'altra canzone sulla condizione della donna alle prese con i mille compiti che deve affrontare quotidianamente. Ed è interessante proprio far notare come le figure femminili siano una costante nella produzione di Paul, con o senza i Beatles, basti ricordare le varie "Lady Madonna", "Eleonor Rigby", "Lovely Rita""C'moon""Little Willow".

Carico i commenti...  con calma