Il genio creativo di Mozart era ed è impareggiabile. Intendiamoci, non che J.S.Bach, Beethovenn(che personalmente adoro) e gli altri grandi non siano geni dello stesso valore o anche superiori, però lui già da piccolo era un prodigio inimitabile. La sua grandezza, non a caso, si  manifestò già durante la tenera età. Per questo non deve sorprendere che  i suoi concerti per violino e orchestra siano così belli, espressivi e ricchi di inventiva. Infatti, questi, sono stati scritti quando Mozart non aveva ancora vent'anni. Esattamente le 5 composizioni sono state realizzate durante l'anno 1775. Di tutte queste la più nota è probabilmente la K.219, ovvero il concerto per violino e orchestra numero 5.

L'anno scorso la Deutsche Grammophon ha pubblicato un doppio CD della serie Archiv. La Archiv da parecchi anni è un punto di riferimento. Lo scopo dell'etichetta della D.G. è quello di pubblicare delle registrazioni di altissimo valore artistico utilizzando strumenti d'epoca. Il doppio disco comprende i 5 concerti per violino e orchestra e la magnifica "Sinfonia Concertante" per viola, violino e orchestra(K. 364). L'esecuzioni sono state affidate alla giovane e talentuosa "Orchestra Mozart", guidata dal grande Claudio Abbado. Il violino solista è il noto e bravissimo Giuliano Carmignola, che in questi concerti, si dimostra, ancora una volta, un grande interprete della musica settecentesca.

In particolare si rimane colpiti dalla musicalità che esprime tutta l'orchestra che comprende pure due suonatori di violone (il padre del moderno contrabbasso). Nella "Sinfonia Concertante" le parti soliste della viola sono eseguite dalla brillante Danusha Wasliewicz. In questa composizione la viola, il violino (che sono i solisti) e l'orchestra mostrano le loro grandi qualità espressive emozionando l'ascoltatore che rimane stordito da tanta bellezza musicale.

Il merito di tutto questo è da dare pure all'abile direzione di Abbado, che nella sua categoria è considerato un maestro unico, uno che non tradisce mai. La sua discografia ne è la dimostrazione.  Tutti i tre movimenti della sinfonia sono meravigliosi. I quasi 28 minuti di musica volano via senza mai stancare. Dei 5 concerti sicuramente sono da citare le esecuzioni del numero 3 e 5.  In definitiva, il disco risulta indispensabile  per tutti questi motivi, in particolare perché Giuliano Carmignola usa pure un noto violino di Antonio Stradivari (il "Baillot" del 1732), uno degli ultimi violini costruiti dal grande liutaio cremonese.

Elenco e tracce

01   Concerto For Violin And Orchestra No. 2 In D Major, K. 211 (00:00)

02   Concerto For Violin And Orchestra No. 1 In B Flat Major, K. 207 (00:00)

03   Concerto For Violin And Orchestra No. 5 In A Major, K. 219 (00:00)

04   Concerto For Violin And Orchestra No. 4 In D Major, K. 218 (00:00)

05   Concerto For Violin And Orchestra No. 3 In G Major, K. 216 (00:00)

06   Sinfonia Concertante In E Flat Major, K. 364 (320d) (00:00)

07   Concerto For Violin And Orchestra No. 2 In D Major, K. 211 / I Allegro Moderato (08:21)

08   Concerto For Violin And Orchestra No. 2 In D Major, K. 211 / II Andante (07:01)

09   Concerto For Violin And Orchestra No. 2 In D Major, K. 211 / III Rondeau: Allegro (03:58)

10   Concerto For Violin And Orchestra No. 1 In B Flat Major, K. 207 / I Allegro Moderato (06:48)

11   Concerto For Violin And Orchestra No. 1 In B Flat Major, K. 207 / II Adagio (07:58)

12   Concerto For Violin And Orchestra No. 1 In B Flat Major, K. 207 / III Presto (05:48)

13   Concerto For Violin And Orchestra No. 5 In A Major, K. 219 / I Allegro Aperto (09:43)

14   Concerto For Violin And Orchestra No. 5 In A Major, K. 219 / II Adagio (11:12)

15   Concerto For Violin And Orchestra No. 5 In A Major, K. 219 / III Rondeau: Tempo Di Menuetto (08:33)

16   Concerto For Violin And Orchestra No. 4 In D Major, K. 218 / Allegro (09:03)

17   Concerto For Violin And Orchestra No. 4 In D Major, K. 218 / Andante Cantabile (06:57)

18   Concerto For Violin And Orchestra No. 4 In D Major, K. 218 / Rondeau: Andante Grazioso (07:06)

19   Concerto For Violin And Orchestra No. 3 In G Major, K. 216 / Allegro (09:54)

20   Concerto For Violin And Orchestra No. 3 In G Major, K. 216 / Adagio (09:34)

21   Concerto For Violin And Orchestra No. 3 In G Major, K. 216 / Rondeau: Allegro (06:27)

22   Sinfonia Concertante In E Flat Major, K. 364 (320d) / Allegro Maestoso (12:37)

23   Sinfonia Concertante In E Flat Major, K. 364 (320d) / Andante (11:41)

24   Sinfonia Concertante In E Flat Major, K. 364 (320d) / Presto (06:11)

Carico i commenti...  con calma