'71 è un film eccezionale un mezzo capolavoro a parer mio. Visto per caso ieri al cinema, ero andato per vederne un altro ma poi, per motivi che non vi sto a dire, ho virato su questo.
Ambientato a Belfast nel 1971. La situazione è piuttosto complessa e delicata. Da una parte i protestanti, dall'altra i cattolici. Si odiano. Poi c'è l'IRA che a sua volta è divisa in due fazioni, la vecchia e la nuova guardia e tra di loro non corre buon sangue, anzi.
E poi c'è la legge, ovvero l'esercito ed è nell'esercito che conosciamo il protagonista: Gary Hook. È un giovane militare alla sua prima missione.
La missione consiste in una perquisizione in alcuni appartamenti alla ricerca di armi ma l'esercito viene accolto con gavettoni di piscia e merda ed è solo l'antipasto.
Il film mi ha colpito per lo stile realistico, asciutto e per i cambi di ritmo. A sequenze action anche molto lunghe...
**SPOILER** c'è un inseguimento a piedi con sparatoria che è la fine del mondo **FINE SPOILER**
...seguono altre sequenze in cui tutto sembra fermarsi, non parlano neanche più, solo immagini di morte, desolazione, disperazione accompagnate da musiche composte da David Holmes suggestiva la colonna sonora.
Inoltre il film ha un ritmo sostenutissimo, una serie di azioni che si susseguono e che creano un impianto narrativo di prim'ordine. Il coinvolgimento è totale, la tensione è al massimo, i colpi di scena sono dietro l'angolo e alcuni davvero non te li aspetti mica, ti scoppiano in mano all'improvviso come un petardo difettoso a capodanno.
Davvero complimenti a questo "quasi" giovane regista (ha meno di 40 anni) oddio magari a volta la MDP traballa a parer mio un po' troppo, ma a cercare il pelo nell'uovo ti insozzi le mani.
Andate a vederlo (in V.O. coi su-ita è strepitoso).
Andateci davvero ...è il miglior film del 2015.
Carico i commenti... con calma