Sono tantissimi gli artisti che col passare degli anni perdono la voglia di fare musica, infatti per molti la voglia di rinnovarsi e di divertirsi componendo qualcosa di nuovo, svanisce.
Gli esempi si sprecano: è innegabile che i Linkin Park si siano un pò smarriti negli ultimi anni, dando infatti vita ad un CD di appena 6 canzoni (Collision Course) che ha ben poco di nuovo, gli stessi Limp Bizkit, dopo un inizio boom, sono entrati in una crisi irreversibile e perfino i Metallica hanno vissuto periodi poco felici (Load a mio parere è un disastro). Una flessione è ammissibile, MA NON È AMMISSIBILE UN CROLLO TOTALE!
Non mi permetto certo di paragonare i Metallica agli Yellowcard ma voglio far capire che "Lights And Sounds" rappresenta la auto-distruzione di una band che nel panorama punk-rock si era distinta per una particolarità non indifferente: la presenza di un violinista. Per carità si trattava sempre di un gruppo punk-rock figlio di Mtv, però questa innovazione ha riscosso non poche acclamazioni..... e poi? Niente di niente.
TEMPO PERSO...
Non starò ad analizzare canzone per canzone semplicemente perchè non c'è possibilità di farlo! Escluso il primo pezzo "Three Flights Up" che è interamente suonato col violino e la title-track "lights And Sounds", l'album è come se non esistesse, si tratta a mio avviso di un cd fantasma! Una serie di melodie forzate, ritmi blandi, suoni super-scontati e testi adatti per commuovere adolescenti in crisi d'identità. Tutto ciò ripetuto per 12 canzoni (escludo i primi 2 pezzi). Vi posso assicurare che la voglia di "saltarellare" da una canzone all'altra sarà morbosa perciò sono convinto che anche l'ascoltatore più paziente crollerà di fronte a questo album paranoico. Allora? La domanda viene spontanea: gli Yellowcard sono figli delle case discografiche? Sono nati "a tavolino"? Probabilmente si e quindi se tra non molto scompariranno nell'anonimato, non c'è molto da meravigliarsi.
Dopo aver letto le mie considerazioni, si schiferanno gli amanti del punk-pop? Forse. Senz'altro esulteranno tutti coloro che come me hanno sete di musica vera, indipendentemente dal genere, e sicuramente qualcuno urlerà: "Un altra triste pagina della musica commerciale è stata scritta, gli Yellowcard sono morti!" Ahimè questo qualcuno ha ragione, a me piacevano ma "Lights And Sounds" rappresenta il classico esempio di una "commercialata" utile soltanto per chi ama gettare soldi al vento...
CURIOSITA':
Vi siete mai chiesti perchè si chiamano così? Quando non erano ancora una band, durante delle feste usavano "ammonire" chi faceva qualcosa di stupido, che tristezza! Per quello che hanno fatto loro dovrebbero essere squalificati a vita!
TRACKLIST (se proprio ci tenete!!!)
"Lights and Sounds"
Three Flights Up
Lights And Sounds
Down On My Head
Sure Thing
Falling
City Of Devils
Rough Landing, Holly
Two Weeks From Twenty
Waiting Game
Martin Sheen Or JFK
Space Travel
GreyWords, Hands, Hearts
How I Go
Holly Wood Died
Carico i commenti... con calma